Venè Integratore Alimentare 45 Compresse

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-11-2017

Commercializzato da:

ABBE'ROLAND Srl

Foglio illustrativo

                                VENÈ
INTEGRATORE ALIMENTARE
Il sistema circolatorio comprende il cuore, organo motore che spinge
il sangue nelle arterie e nei condotti
che vanno dal centro verso la periferia.
Alla periferia si trovano i capillari, piccoli vasi la cui parete
permette la cessione di sostanze nutritive e di
ossigeno ai vari tessuti e l’eliminazione da quest’ultimi delle
scorie tossiche che si producono durante il
metabolismo.
I capillari si raccolgono in vasi più grossi che sono le vene le
quali trasportano il sangue dalla periferia
verso il centro. Il cattivo funzionamento dei capillari e quindi del
microcircolo può provocare numerosi
disturbi agli arti inferiori. Amamelide Hamamelis Virginiana Le
sostanze caratterizzanti dal punto di vista
fitoterapico sono flavonoidi, fenoli, mucillagini, olio essenziale,
tannini, acido gallico, possiedono attività
astringente venosa, emostatica, antiemorragica, decongestionante.
L'alto contenuto di tannini la rende
astringente e antimicrobica; essa manifesta una notevole affinità per
la pelle e le mucose, di cui riesce ad
inibire l'infiammazione.
La presenza di flavonoidi e di composti triterpenici contribuisce al
tono muscolare delle pareti venose,
compromesse nel corso delle infiammazioni. Per questo motivo
l'amamelide è considerata un rimedio
efficace nel trattamento dei disturbi del sistema circolatorio, come
flebiti, varici ed emorroidi, fragilità
capillare, capillari dilatati, tendenza alla formazione di lividi,
cellulite, dove sia necessaria un'azione
astringente. Rusco/Pungitopo Ruscus Aculeatus Usato per le malattie
delle vene come varici, flebiti,
pesantezza delle gambe, edemi (ritenzione di liquidi), emorroidi.
Il rusco presenta infatti una spiccata attività flebotonica data
dalle ruscogenine (2% min.), che aumentano
il tono venoso, rendendo più elastiche le pareti dei vasi, utili in
caso di fragilità capillare; e inoltre
riducono l'eccessiva permeabilità dei capillari, che provoca ristagni
linfatici e cellulite.
Ippocastano/Escina Aesculus Hippocastanum I semi e la c
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto