SVELLER

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
13-06-2017
Scarica Scheda tecnica (SPC)
09-08-2016

Principio attivo:

Il GLIFOSATO;

Commercializzato da:

NATAN S.R.L.

INN (Nome Internazionale):

GLYPHOSATE;

Dosaggio:

30.8 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Forma farmaceutica:

LIQUIDO (SENZA DILUIZIONE)

Area terapeutica:

DISERBANTE

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Data dell'autorizzazione:

1999-03-17

Foglio illustrativo

                                Etichetta / Foglio illustrativo
Etichetta autorizzata con D.D. del 16/09/2011 e modificata ai sensi
del Decreto 09 agosto 2016
S
S
V
V
E
E
L
L
L
L
E
E
R
R



ERBICIDA SISTEMICO NON SELETTIVO
LIQUIDO SOLUBILE
COMPOSIZIONE: Glifosate acido puro g 30,8 (=360 g/l)
(da sale isopropilamminico)
Coformulanti q. b. a g 100
INDICAZIONI DI PERICOLO: Tossico per gli organismi
acquatici con effetti di lunga durata. Per evitare rischi per
la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per
l'uso.
CONSIGLI DI PRUDENZA: Non disperdere nell’ambiente. Raccogliere la
fuoriuscita. Smaltire il prodotto/recipiente in accordo con la
regolamentazione
nazionale.
Natan srl
Via Roma, 35 – 42049 S.Ilario d’Enza (RE) - tel. 0522-908702
Registrazione Ministero della Sanità n. 9989 del 17/03/1999
Officine di produzione: Althaller Italia s.r.l. - S.Colombano al
Lambro (MI);
Chemia s.p.a. – S.S. 255 km. 46 – S.Agostino (FE); I.R.C.A.
Service s.p.a. –
Strada Statale Cremasca 591 n°10 – 24040 Fornovo San Giovanni (BG);
Scam s.r.l. – Strada Bellaria, 164 – 41010 S.Maria di Mugnano
(MO); STI
Solfotecnica Italiana s.p.a. – Via Pian d’Asso – 53028
Torrenieri (frazione di
Montalcino - SI).
Partita n.: vedere sulla confezione.
Taglie autorizzate: litri 0.05 - 0.1 - 0.25 - 0.5 -1 - 2 - 5 - 15 –
20 – 25
PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI
Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non
pulire il
materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie.
Evitare la
contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende
agricole
e dalle strade. Per proteggere le piante non bersaglio non trattare in
una fascia
di rispetto di 5 metri da vegetazione naturale da tutelare o in
alternativa
utilizzare macchine irroratrici dotate di ugelli che riducono la
deriva del 60%.
Divieto, ai fini della protezione delle acque sotterranee, dell’uso
non agricolo
su:
suoli
contenenti
una
percentuale
di
sabbia
superiore
all’80%;
aree
vulnerabili e zone di rispetto, di cui all’art.93, com
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                Etichetta / Foglio illustrativo
Etichetta autorizzata con D.D. del 16/09/2011 e modificata ai sensi
del Decreto 09 agosto 2016
S
S
V
V
E
E
L
L
L
L
E
E
R
R



ERBICIDA SISTEMICO NON SELETTIVO
LIQUIDO SOLUBILE
COMPOSIZIONE: Glifosate acido puro g 30,8 (=360 g/l)
(da sale isopropilamminico)
Coformulanti q. b. a g 100
INDICAZIONI DI PERICOLO: Tossico per gli organismi
acquatici con effetti di lunga durata. Per evitare rischi per
la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per
l'uso.
CONSIGLI DI PRUDENZA: Non disperdere nell’ambiente. Raccogliere la
fuoriuscita. Smaltire il prodotto/recipiente in accordo con la
regolamentazione
nazionale.
Natan srl
Via Roma, 35 – 42049 S.Ilario d’Enza (RE) - tel. 0522-908702
Registrazione Ministero della Sanità n. 9989 del 17/03/1999
Officine di produzione: Althaller Italia s.r.l. - S.Colombano al
Lambro (MI);
Chemia s.p.a. – S.S. 255 km. 46 – S.Agostino (FE); I.R.C.A.
Service s.p.a. –
Strada Statale Cremasca 591 n°10 – 24040 Fornovo San Giovanni (BG);
Scam s.r.l. – Strada Bellaria, 164 – 41010 S.Maria di Mugnano
(MO); STI
Solfotecnica Italiana s.p.a. – Via Pian d’Asso – 53028
Torrenieri (frazione di
Montalcino - SI).
Partita n.: vedere sulla confezione.
Taglie autorizzate: litri 0.05 - 0.1 - 0.25 - 0.5 -1 - 2 - 5 - 15 –
20 – 25
PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI
Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non
pulire il
materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie.
Evitare la
contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende
agricole
e dalle strade. Per proteggere le piante non bersaglio non trattare in
una fascia
di rispetto di 5 metri da vegetazione naturale da tutelare o in
alternativa
utilizzare macchine irroratrici dotate di ugelli che riducono la
deriva del 60%.
Divieto, ai fini della protezione delle acque sotterranee, dell’uso
non agricolo
su:
suoli
contenenti
una
percentuale
di
sabbia
superiore
all’80%;
aree
vulnerabili e zone di rispetto, di cui all’art.93, com
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti