Pramipexole Accord Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

pramipexole accord

accord healthcare s.l.u. - pramipexolo dicloridrato monoidrato - parkinson disease; restless legs syndrome - farmaci anti-parkinson - pramipexolo accord è indicato negli adulti per il trattamento dei segni e dei sintomi della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in combinazione con levodopa, i. nel corso della malattia, attraverso alla fine quando l'effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono fluttuazioni dell'effetto terapeutico verificarsi (fine dose o 'on-off' fluttuazioni).

Rasagiline ratiopharm Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

rasagiline ratiopharm

teva b.v. - rasagilina - morbo di parkinson - farmaci anti-parkinson - rasagilina ratiopharm è indicato per il trattamento della malattia di parkinson idiopatica (pd) in monoterapia (senza levodopa) o come terapia dell'aggiunta (con levodopa) nei pazienti con fine di fluttuazioni dose.

Sifrol Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

sifrol

boehringer ingelheim international gmbh - pramipexolo dicloridrato monoidrato - restless legs syndrome; parkinson disease - farmaci anti-parkinson - sifrol è indicato per il trattamento dei segni e dei sintomi della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in combinazione con levodopa, i. nel corso della malattia, anche se a stadi avanzati quando l'effetto della levodopa svanisce o diventa incoerente e si verificano fluttuazioni dell'effetto terapeutico (fluttuazioni di fine dose o "on-off"). sifrol è indicato per il trattamento sintomatico di idiopatica da moderata a grave sindrome delle gambe senza riposo in dosi fino a 0. 54 mg di base (0. 75 mg di sale).

Tasmar Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

tasmar

viatris healthcare limited - tolcapone - morbo di parkinson - anti-parkinson farmaci, altri agenti dopaminergici - tasmar è indicato in associazione con levodopa / benserazide o levodopa / carbidopa per il trattamento in pazienti con levodopa-sensible a reagire malattia di parkinson idiopatica e fluttuazioni motorie, che non hanno risposto a o sono intollerante di altri inibitori di catecolo-o-metiltransferasi (comt). a causa del rischio di potenzialmente fatale, una lesione epatica acuta, tasmar non deve essere considerata come una prima linea di complemento della terapia a base di levodopa / benserazide o levodopa / carbidopa. dal tasmar deve essere utilizzato solo in combinazione con levodopa / benserazide e levodopa / carbidopa, le informazioni sulla prescrizione per queste preparazioni a base di levodopa è applicabile anche per il loro uso concomitante con tasmar.

Xadago Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

xadago

zambon spa - safinamide metansolfonato - morbo di parkinson - farmaci anti-parkinson - xadago è indicato per il trattamento di pazienti adulti con malattia di parkinson idiopatica (pd) come terapia aggiuntiva a una dose stabile di levodopa (l-dopa) da solo o in combinazione con altri prodotti medicinali pd in metà-ai pazienti fluttuanti ritardo-fase.

Pramipexolo Sandoz A/S 0.26 mg compresse a rilascio prolungato Italia - italiano - myHealthbox

pramipexolo sandoz a/s 0.26 mg compresse a rilascio prolungato

sandoz a/s - pramipexolo - compresse - 0,26 mg - farmaci anti-parkinson, agonisti della dopamina - indicato negli adulti per il trattamento sintomatologico della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in associazione con levodopa, cioè nel corso della malattia, in fase avanzata quando l’effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono fluttuazioni dell’effetto terapeutico (fluttuazioni di fine dose o “on/off”).

 Pramipexolo Sandoz A/S 0.52 mg compresse a rilascio prolungato Italia - italiano - myHealthbox

pramipexolo sandoz a/s 0.52 mg compresse a rilascio prolungato

sandoz a/s - pramipexolo - compresse - 0,52 mg - farmaci anti-parkinson, agonisti della dopamina - indicato negli adulti per il trattamento sintomatologico della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in associazione con levodopa, cioè nel corso della malattia, in fase avanzata quando l’effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono fluttuazioni dell’effetto terapeutico (fluttuazioni di fine dose o “on/off”).

 Pramipexolo Sandoz A/S 1.05 mg compresse a rilascio prolungato Italia - italiano - myHealthbox

pramipexolo sandoz a/s 1.05 mg compresse a rilascio prolungato

sandoz a/s - pramipexolo - compresse - 1,05 mg, - farmaci anti-parkinson, agonisti della dopamina - indicato negli adulti per il trattamento sintomatologico della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in associazione con levodopa, cioè nel corso della malattia, in fase avanzata quando l’effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono fluttuazioni dell’effetto terapeutico (fluttuazioni di fine dose o “on/off”).

Pramipexolo Sandoz A/S 1.57 mg compresse a rilascio prolungato Italia - italiano - myHealthbox

pramipexolo sandoz a/s 1.57 mg compresse a rilascio prolungato

sandoz a/s - pramipexolo - compresse - 1,57 mg - farmaci anti-parkinson, agonisti della dopamina - indicato negli adulti per il trattamento sintomatologico della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in associazione con levodopa, cioè nel corso della malattia, in fase avanzata quando l’effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono fluttuazioni dell’effetto terapeutico (fluttuazioni di fine dose o “on/off”).

 Pramipexolo Sandoz A/S 2.1 mg compresse a rilascio prolungato Italia - italiano - myHealthbox

pramipexolo sandoz a/s 2.1 mg compresse a rilascio prolungato

sandoz a/s - pramipexolo - compresse - 2,1 mg - farmaci anti-parkinson, agonisti della dopamina - indicato negli adulti per il trattamento sintomatologico della malattia di parkinson idiopatica, da solo (senza levodopa) o in associazione con levodopa, cioè nel corso della malattia, in fase avanzata quando l’effetto della levodopa svanisce o diventa discontinuo ed insorgono fluttuazioni dell’effetto terapeutico (fluttuazioni di fine dose o “on/off”).