Gyno Canestest Autotest Tampone Vaginale Per Autodiagnosticare Infezioni Vaginali

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
12-11-2017

Commercializzato da:

BAYER SpA

Foglio illustrativo

                                BAYER
GYNO-CANESTEST
Autotest vaginale
Aiuta a diagnosticare le infezioni vaginali comuni
e a selezionare il trattamento corretto.
Per un trattamento consapevole.
FACILE DA USARE
• Clinicamente testato con una precisione superiore al 90%
• Test immediato con risultati in pochi secondi
• Facile da leggere
Prima
di
utilizzare
il
prodotto
leggere
attentamente
tutto
ilfoglietto
illustrativo.
AUTOTEST
VAGINALE
PER
LA
DIAGNOSI
DI
INFEZIONI
VAGINALI
COMUNI.
Gyno-Canestest è un test autodiagnostico per l’uso da parte di
donne consintomi vaginali anomali come
ausilio
nella
diagnosi
della
causa.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente tutto il
foglietto illustrativo inquanto contiene
informazioni
utili
e
importanti
che
è
necessario
conoscere.
Quali
sono
le
cause
più
comuni
delle
infezioni
vaginali?
Come
agisce
Gyno-Canestest?
Quali
precauzioni
occorre
adottare
prima
di
utilizzare
Gyno-Canestest?
Come
si
usa
Gyno-Canestest?
Come
interpretare
i
risultati
del
test?
Che
cosa
contiene
la
confezione
di
Gyno-Canestest?
Come
si
conserva
Gyno-Canestest?
QUALI
SONO
LE
CAUSE
PIÙ
COMUNI
DELLE
INFEZIONI
VAGINALI?
Le infezioni vaginali sono un problema di uso tra le donne di tutte le
fasce dietà. Mentre alcune infezioni
vaginali sono accompagnate da perdite vaginalianomale, quasi il 50% di
esse non presentano questi
sintomi. Le cause più comunidelle infezioni vaginali sono batteri,
lieviti e trichomonas (potrebbero anche
dipendereda una combinazione di tali agenti infettivi). La vaginosi
batterica, un’infezionedella vagina
causata da alcuni batteri, è più comune rispetto alla candidae alla
tricomoniasi ed è associata a perdite
fluide lattiginose (dense)bianco-grigie e odore di pesce. Può causare
complicanze, specialmente nel corso
diuna gravidanza e del parto, pertanto deve essere gestita
correttamente. Le perditecausate da una
tricomoniasi sono giallo-verdi, schiumose (spumose) e sono
solitamenteassociate a cattivi odori, prurito
vulvare e minzione dolorosa. In entrambe le infezioniil pH è elevato.
Pe
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto