ENDOSIVAM EC

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-02-2017

Principio attivo:

ENDOSULFAN;

Commercializzato da:

SIVAM S.P.A.

INN (Nome Internazionale):

ENDOSULFAN;

Dosaggio:

35.0 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Forma farmaceutica:

CONCENTRATO EMULSIONABILE

Gruppo terapeutico:

INSETTICIDA

Area terapeutica:

INSETTICIDA

Indicazioni terapeutiche:

(T) TOSSICO

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Data dell'autorizzazione:

1979-05-25

Foglio illustrativo

                                ENDOSIVAM E.C. 
Insetticida-aficida polivalente 
 
COMPOSIZIONE 
Endosulfan puro g 35 (=369,25 g/l) 
Solventi, emulsionanti q.b. a g 100 
(contiene Xilene) 
 
FRASI DI RISCHIO 
Infiammabile; Nocivo per inalazione; 
Tossico a contatto con la pelle e per  
ingestione; Irritante per gli occhi e la  
pelle; Altamente tossico per gli  
organismi acquatici, può provocare  
a lungo termine effetti negativi per  
l'ambiente acquatico 
 
CONSIGLI DI PRUDENZA 
Conservare sotto chiave e fuori dalla 
 portata dei bambini; Conservare  
lontano da alimenti o mangimi e  
da bevande; Non mangiare, nè bere, 
 nè fumare durante l'impiego;  
Togliersi di dosso immediatamente  
gli indumenti contaminati; Non gettare i residui nelle
fognature; 
Usare indumenti protettivi e guanti adatti; In caso di incidente
o di 
malessere consultare immediatamente il medico (se possibile 
mostrargli l'etichetta); Questo materiale e il suo
contenitore devono 
essere smaltiti come rifiuti pericolosi; Non disperdere 
nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede
informative 
in materia di sicurezza 
 
SIVAM - SOCIETÀ ITALIANA VETERINARIA AGRICOLA MILANO  S.P.A. 
Via Scarlatti 30 – 20124 MILANO – TEL. 02 66708.1 
 
OFFICINA DI PRODUZIONE: 
CHIMAC AGRIPHAR SpA – Ougrée (BELGIO) 
CHEMIA SpA – S. Agostino (FE) 
DIACHEM SpA – Albano S. Alessandro (BG) 
DIACHEM SpA – Unità Prod. S.I.F.A. – Caravaggio (BG) 
SCAM srl – Modena (MO) 
Registrazione Ministero della Sanità n. 3131 del 25.5.1979 
QUANTITA’ NETTA:  LITRI 1 
PARTITA N.  
 
NORME PRECAUZIONALI 
Conservare la confezione ben chiusa 
Dopo la manipolazione o in caso di contaminazione lavarsi 
accuratamente con acqua e sapone 
 
INFORMAZIONI PER IL MEDICO 
SINTOMI: cefalea, vertigini, vomito, astenia intensa, diarrea, 
parestesie diffuse, convulsioni. 
TERAPIA SINTOMATICA: i barbiturici contro i tremori e le 
convulsioni. 
CONTROIND
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti