FELEX

Land: Ítalía

Tungumál: ítalska

Heimild: Ministero della Salute

Kauptu það núna

Download Vara einkenni (SPC)
28-12-2018

Virkt innihaldsefni:

PYRANTEL PAMOATO, NICLOSAMIDE MONOIDRATO

Fáanlegur frá:

ZOETIS ITALIA S.R.L.

ATC númer:

QP52AF30

INN (Alþjóðlegt nafn):

PYRANTEL PAMOATO, MONOIDRATED NICLOSAMIDE

Samsetning:

PYRANTEL PAMOATO - 230.6 MILLIGRAMMO (I); NICLOSAMIDE MONOIDRATO - 675.2 MILLIGRAMMO (I), PYRANTEL PAMOATO - 230.6 mg; NICLOSAMIDE MONOIDRATO - 675.2 mg

Einingar í pakka:

1 SIRINGA DA 2,56 g

Gerð lyfseðils:

Ricetta ripetibile

Lækningarsvæði:

COMBINATIONS OF TETRAHYDROPYRIMIDINES

Vörulýsing:

GATTI - GATTI - USO ORALE

Leyfisdagur:

1992-07-27

Vara einkenni

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
FELEX, Pasta per uso orale, per gatti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 siringa contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
Pyrantel
80 mg equivalenti a 230,6 mg di Pyrantel pamoato
Niclosamide 640 mg equivalenti a 675,2 mg di Niclosamide monoidrato
Per l’elenco degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Pasta per uso orale, di colore giallo, confezionata in siringhe di
polipropilene contenenti 2,56 g di
prodotto.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
_ _
Gatti.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Felex pasta per gatti è indicato per la terapia ed il controllo di
infestazioni sostenute da nematodi
gastrointestinali e cestodi.
Il prodotto è particolarmente attivo nei confronti dei seguenti
parassiti:
Ascaridi
_Toxocara cati_
Anchilostomi
_Ancylostoma _spp.
Cestodi
_Dipylidium caninum, Tenia _spp.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad
uno qualsiasi degli eccipienti
4.4
AVVERTENZE SPECIALI
Particolari attenzioni devono essere adottate per evitare che
l’impiego troppo frequente e ripetuto di
antielmintici, per un lungo periodo di tempo e il sottodosaggio dovuto
ad una sottostima del peso vivo
o ad una errata somministrazione del prodotto, aumentino il rischio di
sviluppo delle resistenze e
quindi risolversi nell’inefficacia del medicinale veterinario.
Casi clinici sospetti di resistenza agli antielmintici devono essere
ulteriormente studiati mediante test
appropriati. Nel caso in cui i risultati suggeriscano in modo evidente
la resistenza ad un antielmintico
si deve usare un antielmintico appartenente ad una classe differente e
con diverso meccanismo
d’azione.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
2
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Per evitare reinfestazioni è importante curare l’igiene ambientale
PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA PERSONA CHE
SOMMINISTRA
                                
                                Lestu allt skjalið
                                
                            

Skoða skjalasögu