MORANTEL TARTRATO 4% L

Ország: Olaszország

Nyelv: olasz

Forrás: Ministero della Salute

Vedd Meg Most

Letöltés Betegtájékoztató (PIL)
05-04-2024
Letöltés Termékjellemzők (SPC)
28-12-2018

Aktív összetevők:

MORANTEL TARTRATO

Beszerezhető a:

ZOETIS ITALIA S.R.L.

ATC-kód:

QP52AF01

INN (nemzetközi neve):

MORANTEL TARTRATO

Összetétel:

MORANTEL TARTRATO - 40 mg

db csomag:

FLACONE 1000ML

Recept típusa:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Terápiás terület:

MORANTEL

Termék összefoglaló:

OVINI - OVINI - LATTE - 24 ore - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; OVINI - OVINI - CARNE - 11 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; BOVINI - BOVINI - CARNE - 9 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; BOVINI - BOVINI - LATTE - 24 ore - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; CAPRINI - CAPRINI - CARNE - 42 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; CAPRINI - CAPRINI - LATTE - 5 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE

Engedély dátuma:

1998-11-09

Betegtájékoztató

                                INFORMAZIONI DA APPORRE SUL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO – ETICHETTA E
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO COMBINATI
FLACONE DI POLIETILENE
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
MORANTEL TARTRATO 4% LIQUIDO, 40 MG/ML
soluzione orale per bovini, ovini e caprini
2.
COMPOSIZIONE
Un ml di prodotto contiene:
SOSTANZA ATTIVA:
morantel tartrato 40 mg.
ECCIPIENTI:
metile p-idrossibenzoato (E 218), propile p-idrossibenzoato (E 216) e
altri.
Soluzione limpida.
3.
CONFEZIONI
1 x 1000 ml
4.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, ovini e caprini
5.
INDICAZIONI PER L’USO
INDICAZIONI PER L’USO
Trattamento delle infezioni causate da nematodi gastrointestinali
adulti e immaturi nei bovini, ovini e
caprini, tra cui quelle causate da: Haemonchus, Ostertagia,
Trichostrongylus, Cooperia, Nematodirus,
Bunostomum, Oesophagostomum, Chabertia.
Bovini:
_-_
_Haemonchus contortus_
_-_
_Haemonchus placei_
_-_
_Ostertagia ostertagi_
_-_
_Trichostrongylus axei_
_-_
_Trichostrongylus colubriformis_
_-_
_Cooperia spp_
_-_
_Nematodirus spp_
_-_
_Bunostomum spp_
_-_
_Oesophagostomum spp_
_-_
_Chabertia spp_
Ovini e caprini:
_-_
_Haemonchus contortus _
_-_
_Haemonchus placei_
_-_
_Ostertagia circumcincta_
_-_
_Trichostrongylus axei_
_-_
_Trichostrongylus colubriformis_
_-_
_Cooperia spp_
_-_
_Nematodirus battus_
_-_
_Nematodirus spathiger_
_-_
_Bunostomum spp_
_-_
_Oesophagostomum spp_
-
_Chabertia spp_
6.
CONTROINDICAZIONI
CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi di ipersensibilità nota alla sostanza attiva o a
uno degli eccipienti.
7.
AVVERTENZE SPECIALI
6
AVVERTENZE SPECIALI
Avvertenze speciali:
L'impiego non necessario di antiparassitari o l'impiego diverso dalle
istruzioni fornite nel RCP può
aumentare la pressione selettiva della resistenza e portare a una
ridotta efficacia. La decisione di
impiegare il prodotto deve basarsi sulla conferma delle specie e della
carica parassitaria, o del rischio
di infezione in base alle sue caratteristiche epidemiologiche, per
ogni allevamento.
L'impiego ripetuto per un periodo prolungato, in particolare quando si
utilizza l
                                
                                Olvassa el a teljes dokumentumot
                                
                            

Termékjellemzők

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
MORANTEL TARTRATO 4% LIQUIDO, 40 MG/ML soluzione orale per bovini,
ovini e caprini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml di prodotto contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Morantel tartrato 40 mg
ECCIPIENTI:
Metile p-idrossibenzoato (E 218)
1,250 mg
Propile p-idrossibenzoato (E 216)
0,100 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione orale,
soluzione limpida da somministrare in acqua da bere o in alimento
liquido.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, ovini e caprini.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Trattamento delle infestioni gastrointestinali da nematodi dei bovini,
ovini e caprini, tra cui quelle
causate da: Haemonchus, Ostertagia, Trichostrongylus, Cooperia,
Nematodirus, Bunostomum,
Oesophagostomum, Chabertia.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità nota al principio attivo o ad
uno qualsiasi degli eccipienti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Per evitare il rischio di sviluppo di resistenza, con conseguente
inefficacia della terapia, a causa di un
eventuale sottodosaggio, determinare con accuratezza il peso corporeo
dell’animale, somministrare
correttamente il prodotto, evitare l’uso troppo frequente e ripetuto
per un lungo periodo di tempo di
antielmintici della stessa classe terapeutica.
Casi clinici di sospetta resistenza dovrebbero essere ulteriormente
investigati usando appropriati test
(es. Faecal Egg Count Reduction Test). Laddove i risultati dei test
indicano l’insorgere di resistenza
ad un particolare antielmintico, dovrebbe essere utilizzato un
medicinale appartenente ad un’altra
classe farmacologica e avente un diverso meccanismo d’azione.
Quando è nota, per singolo prodotto o classe di appartenenza, la
resistenza della specie elmintica
infestante l’animale target, l’uso del medicinale dovrebbe essere
basato su informazioni
epi
                                
                                Olvassa el a teljes dokumentumot
                                
                            

A termékkel kapcsolatos riasztások keresése

Dokumentumelőzmények megtekintése