LISOMUCIL TOSSE SECCA

Ország: Olaszország

Nyelv: olasz

Forrás: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Vedd Meg Most

Letöltés Betegtájékoztató (PIL)
12-07-2023
Letöltés Termékjellemzők (SPC)
12-07-2023

Aktív összetevők:

LEVODROPROPIZINA

Beszerezhető a:

EG S.P.A.

ATC-kód:

R05DB27

INN (nemzetközi neve):

LEVODROPROPIZINA

db csomag:

" 30 MG/5 ML SCIROPPO" FLACONE DA 200 ML; "60 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE" FLACONE DA 30 ML

Osztály:

N

Terápiás terület:

LEVODROPROPIZINA

Termék összefoglaló:

039732019 - 60 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE FLACONE DA 30 ML - Autorizzato; 039732021 - 30 MG/5 ML SCIROPPO FLACONE DA 200 ML - Autorizzato

Engedélyezési státusz:

Autorizzato

Betegtájékoztató

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
LEVODROPROPIZINA EG 30 MG/5 ML SCIROPPO
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o farmacista le
ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in questo foglio, si rivolga
al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo 2 settimane di
trattamento
.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è LEVODROPROPIZINA EG e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere LEVODROPROPIZINA EG
3. Come prendere LEVODROPROPIZINA EG
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare LEVODROPROPIZINA EG
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS’È LEVODROPROPIZINA EG E A COSA SERVE
LEVODROPROPIZINA EG contiene il principio attivo levodropropizina, una
sostanza che appartiene ad un
gruppo di medicinali chiamati sedativi della tosse.
Questo medicinale si usa per il trattamento dei sintomi della tosse.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
2 settimane di trattamento.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE LEVODROPROPIZINA EG
NON PRENDA LEVODROPROPIZINA EG
-
se è allergico alla levodropropizina o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati
al paragrafo 6);
-
se soffre di una malattia dei bronchi, caratterizzata da un’elevata
produzione di muco (ipersecrezione
bronchiale);
1
Documento reso disponibile da AIFA il 18/12/2018
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’
                                
                                Olvassa el a teljes dokumentumot
                                
                            

Termékjellemzők

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
LEVODROPROPIZINA EG 30 mg/5 ml sciroppo
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di soluzione contengono
Principio attivo: levodropropizina 600 mg
Eccipienti con effetti noti: saccarosio, metil-para-idrossibenzoato,
propil-para-idrossibenzoato e sodio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sciroppo
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Terapia sintomatica della tosse
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Nella confezione è annesso un bicchiere dosatore con tacche
corrispondenti a 3, 5 e 10 ml.
Per aprire la confezione è necessario premere con forza il tappo e
ruotare contemporaneamente in senso
antiorario.
Adulti: 10 ml di sciroppo fino a 3 volte al giorno ad intervalli di
almeno 6 ore.
Bambini: 10-20 kg 3 ml 3 volte al giorno; 20-30 kg 5 ml 3 volte al
giorno.
Il trattamento dovrebbe essere continuato fino alla scomparsa della
tosse. Tuttavia, se dopo 2 settimane di
terapia la tosse dovesse ancora essere presente, è consigliabile
interrompere il trattamento e chiedere
consiglio al medico. Infatti la tosse è un sintomo e andrebbe
studiata e trattata la patologia causale.
Popolazione pediatrica
Non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni (vedere
paragrafo 4.3).
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La
somministrazione del farmaco deve essere evitata nei pazienti con
broncorrea e con ridotta funzionalità
mucociliare (sindrome di Kartagener, discinesia ciliare).
Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D‘IMPIEGO
L'osservazione che i profili farmacocinetici della levodropropizina
non sono marcatamente alterati
nell'anziano suggerisce che correzioni di dose o modifiche degli
intervalli tra le somministrazioni possono
non essere richiesti nella terza età. In ogni 
                                
                                Olvassa el a teljes dokumentumot
                                
                            

A termékkel kapcsolatos riasztások keresése

Dokumentumelőzmények megtekintése