VEXOL

Pays: Italie

Langue: italien

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Rimexolone

Disponible depuis:

ALCON ITALIA SPA

Code ATC:

S01BA13

DCI (Dénomination commune internationale):

Rimexolone

Unités en paquet:

COLLIRIO SOSP. OFTALMICA 1% 10 ML; COLLIRIO SOSP. OFTALMICA 1% 3 ML; COLLIRIO SOSP. OFTALMICA 1% 5 ML

classe:

M

Domaine thérapeutique:

Rimexolone

Descriptif du produit:

033221019 - COLLIRIO SOSP. OFTALMICA 1% 3 ML - Revocato; 033221033 - COLLIRIO SOSP. OFTALMICA 1% 10 ML - Revocato; 033221021 - COLLIRIO SOSP. OFTALMICA 1% 5 ML - Revocato

Statut de autorisation:

Revocato

Notice patient

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO-INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
VEXOL 10 MG/ML COLLIRIO, SOSPENSIONE
RIMEXOLONE LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÈ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone anche se i sintomi della
malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbePuò essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto collaterali indesiderato,
compresi quelli non elencati in questo
foglio, si rivolga al medico o al farmacista.. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1. Che cos'è VEXOL e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare VEXOL
3. Come usare VEXOL
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare VEXOL
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS'È VEXOL E A COSA SERVE
VEXOL
appartiene al gruppo di farmaci noto come corticosteroidi.
E’ UTILIZZATO PER PREVENIRE O TRATTARE
l'infiammazione dell’occhio successiva alla chirurgia oculare e per
trattare l’infiammazione della superficie oculare e della porzione
anteriore dell’occhio (segmento anteriore).
Aiuta ad alleviare i sintomi dell’infiammazione quali arrossamento,
dolore e gonfiore.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE VEXOL
NON USI VEXOL…
•
Se ha un
QUALSIASI TIPO DI INFEZIONE
all’occhio che non è in corso di trattamento. L’uso di steroidi
può
peggiorare le infezioni.
•
Se ha l’
OCCHIO ROSSO
che non è stato ancora osservato dal medico.
•
Se è
ALLERGICO
al rimexolone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo
medicinale (elencati al
paragrafo 6).
Chieda consiglio al medico.
VEXOL NON DEVE ESSERE USATO NEI BAMBINI.
FACCIA PARTICOLARE ATTENZIONE...
•
Se soffre di un disturbo che causa
ASSOTTIGLIAMENTO DEI TESSUTI OCULARI
, come
ARTRITE REUMATOIDE
,
DISTROFIA DI FUCH
o dopo un
TRAPIANTO CORNEALE
. L'uso di steroidi può causare ulteriore asso
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
VEXOL 10 mg/ml collirio, sospensione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di sospensione contiene 10 mg di rimexolone.
Eccipienti: 1 ml di sospensione contiene 0,1 mg di benzalconio
cloruro.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Collirio, sospensione.
VEXOL è una sospensione da bianca a biancastra.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
VEXOL è indicato per il trattamento dell'infiammazione postoperatoria
successiva alla chirurgia oculare,
per il trattamento delle uveiti anteriori e delle infiammazioni della
congiuntiva palpebrale e bulbare, della
cornea e del segmento anteriore dell'occhio che rispondono ai
corticosteroidi. L’infiammazione deve
essere di natura non infettiva. Nei casi più gravi e se
l’infiammazione riguarda la parte posteriore
dell’occhio, si raccomanda l’iniezione sotto-congiuntivale o il
trattamento sistemico (vedere paragrafo
4.4).
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Via di somministrazione: uso oftalmico.
Infiammazione postoperatoria
Instillare una goccia di VEXOL nel sacco congiuntivale dell'occhio
affetto quattro volte al giorno,
iniziando 24 ore dopo l'intervento chirurgico e continuando per le
prime due settimane del periodo
postoperatorio. Non sono disponibili dati clinici sull’uso di VEXOL
immediatamente dopo la chirurgia.
Infiammazione sensibile agli steroidi
Instillare una goccia di VEXOL nel sacco congiuntivale dell'occhio
affetto quattro volte o più al giorno.
La durata del trattamento deve essere determinata dal medico che fa la
prescrizione in base alla gravità
della malattia, ma non deve superare le quattro settimane.
Uveite
Instillare una goccia di VEXOL nel sacco congiuntivale dell'occhio
affetto ogni ora nel periodo di veglia
la prima settimana, una goccia ogni due ore la seconda settimana,
quattro volte al giorno durante la terza
settimana; quindi due volte al giorno per i primi 4 giorni e una volta
al giorno per gli ultimi 3 giorni della
quarta sett
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents