Solmucol 10 % i.v. i.m., locale, soluzione iniettabile

Pays: Suisse

Langue: italien

Source: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Achète-le

Ingrédients actifs:

acetylcysteinum

Disponible depuis:

IBSA Institut Biochimique SA

Code ATC:

R05CB01

DCI (Dénomination commune internationale):

acetylcysteinum

forme pharmaceutique:

i.m., locale, soluzione iniettabile

Composition:

acetylcysteinum 300 mg, natrii hydroxidum, kalii hydroxidum, dinatrii edetas, aqua ad iniectabile q.s. ad solutionem pro 3 ml.

classe:

B

Groupe thérapeutique:

Synthetika

Domaine thérapeutique:

Mucolitico

Statut de autorisation:

zugelassen

Date de l'autorisation:

1993-03-12

Notice patient

                                PATIENTENINFORMATION
Solmucol® 10%
IBSA
Che cos'è Solmucol 10% e quando si usa?
Solmucol 10% contiene acetilcisteina come principio attivo, un
mucolitico che scioglie il muco
denso e viscoso, difficile da espettorare, tipico delle malattie delle
vie respiratorie. Ciò stimola
l'espettorazione, calma la tosse e di conseguenza la respirazione ne
è facilitata.
Solmucol 10% è indicato nel trattamento delle malattie delle vie
respiratorie accompagnate da muco
denso e viscoso come per esempio in tutte le forme di bronchite,
laringite e sinusite. Solmucol 10%
può essere impiegato anche come trattamento di supporto in una
malattia genetica denominata
mucoviscidosi (o fibrosi cistica). La mucoviscidosi è una malattia
caratterizzata da un'aumentata
produzione di muco particolarmente denso e viscoso nelle vie
respiratorie e nel sistema digerente.
Solmucol 10% è da impiegare solo su prescrizione medica. Solo
l'applicazione per inalazione può
essere effettuata direttamente dal paziente.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
L’azione di Solmucol può essere potenziata con un’assunzione
abbondante di liquidi. Il fumo causa
una sovrapproduzione di muco nei bronchi. Rinunciando a fumare può
contribuire all’efficacia di
Solmucol.
Quando non si può assumere Solmucol 10%?
Solmucol 10% non deve essere utilizzato in caso d'ipersensibilità
(allergia) al principio attivo o ad
uno dei suoi eccipienti, se soffre d’ulcera dello stomaco o
dell’intestino (ulcera gastrica o intestinale)
o se allatta.
Inoltre Solmucol 10% non deve essere somministrato in concomitanza a
medicamenti sedativi della
tosse, poiché questi sopprimono il riflesso naturale della tosse in
modo tale che il muco fluidificato
da Solmucol 10% non può più essere espulso; ciò può causare un
congestionamento del muco con il
rischio di un’infezione delle vie respiratorie e di spasmi
bronchiali. Il vostro medico di fiducia sa
cosa occorre fare in questi casi.
Quando è richiesta prudenza nell'uso di Solmucol 10%?
Se durante l
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Documents dans d'autres langues

Notice patient Notice patient allemand 24-10-2018
Notice patient Notice patient français 23-10-2018