MICOCARB

Pays: Italie

Langue: italien

Source: Ministero della Salute

Achète-le

Télécharger Notice patient (PIL)
02-02-2017

Ingrédients actifs:

PROPAMOCARB;

Disponible depuis:

COPYR S.P.A.

DCI (Dénomination commune internationale):

PROPAMOCARB;

Dosage:

66.5 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

forme pharmaceutique:

LIQUIDO (SENZA DILUIZIONE)

Domaine thérapeutique:

FUNGICIDA

Statut de autorisation:

Revocato

Date de l'autorisation:

2002-10-22

Notice patient

                                  
ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO 
MICOCARB 
FUNGICIDA AD AZIONE SISTEMICA 
 
MICOCARB  
COMPOSIZIONE  
100 g di prodotto contengono: 
Propamocarb cloridrato g         66,5 (= 722 g/l) 
Coadiuvanti                  q.b. a 100 g
 
 
 
FRASI DI RISCHIO Irritante per gli occhi e per la pelle. 
CONSIGLI DI PRUDENZA Conservare fuori della portata dei bambini.
Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. 
Non mangiare né bere né fumare durante l’impiego. Usare indumenti
protettivi e guanti adatti. In caso di ingestione 
consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o
l’etichetta. 
IRRITANTE
XI 
 
Registrazione n. 11472 del 22.10.02 del Ministero della Salute 
COPYR S.P.A. 
Lgt. A. da Brescia, 9 - Roma 
Stabilimento di produzione: 
ADICA s.r.l. - Faenza (RA) 
 
Confezioni: ml 10 - 15 - 20 - 50 - 100 - 200 - 250 - 500; litri 1
– 5 – 10  
 
 
 
 
Partita N° 
INFORMAZIONI PER IL MEDICO: Consultare un Centro Antiveleni. 
MODALITA’ DI IMPIEGO 
MICOCARB è un fungicida sistemico indicato nella difesa di numerose
colture nel combattere i seguenti fitomiceti: _Phytium_ spp_._, 
_Phytophthora_ sp., _Peronospora_, _Pseudoperonospora_, _Aphanomices_ sp.,_ Bremia_. 
Viene assorbito prevalentemente dalle radici e poi traslocato
nell'apparato fogliare, caratterizzato da una lunga
e completa protezione 
ed elevata selettività sulle colture, manifestando su esse
uno stimolo nei confronti della radicazione e sullo sviluppo
vegetativo. 
Il prodotto ha la caratteristica di poter essere impiegato
con numerose tecniche quali: trattamenti fogliari, concia delle
sementi, 
bagno dei bulbi e delle talee, disinfezione dei terricciati e
dei letti di semina, trattamenti al terreno in pre- e post-trapianto
delle 
colture. 
Viene impiegato sulle seguenti colture: Agrumi, Melo, Pero, Fragola,
Cavoli, Lattuga, Cicoria, Indivia, Radicchio, Spinacio, Bietola 
da foglia e da costa, Sedano, Prezzemolo, Basilico, Cucurbitacee
(Cocome
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents