GLUCOSIO 33% PIRAMAL

Pays: Italie

Langue: italien

Source: Ministero della Salute

Achète-le

Ingrédients actifs:

GLUCOSIO MONOIDRATO, GLUCOSIO

Disponible depuis:

PIRAMAL CRITICAL CARE ITALIA S.p.A.

Code ATC:

QB05BA03

DCI (Dénomination commune internationale):

MONOIDRATO GLUCOSE, GLUCOSE

Composition:

GLUCOSIO MONOIDRATO - 363 g; GLUCOSIO - ND

Unités en paquet:

20 FLACONI DA 500 ML

Type d'ordonnance:

Ricetta non ripetibile

Domaine thérapeutique:

CARBOHYDRATES

Descriptif du produit:

BOVINI - BOVINI - LATTE - 0 giorni - USO ENDOVENOSO; BOVINI - BOVINI - CARNE - 0 giorni - USO ENDOVENOSO; CANI - CANI - USO ENDOVENOSO; EQUINI DPA - EQUIDI - CARNE - 0 giorni - USO ENDOVENOSO; GATTI - GATTI - USO ENDOVENOSO

Date de l'autorisation:

2013-08-28

Résumé des caractéristiques du produit

                                Pag. 1 di
4
.
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Glucosio 33% Piramal 33 g/ 100 ml – Soluzione per infusione
endovenosa.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1000 ml contengono:
Principio attivo:
Glucosio (come monoidrato)
330,00 g
Eccipienti: Acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1000 ml._ _
mMol/l: (C
6
H
12
O
6
x H
2
O) 1832.
Osmolarità teorica: mOsm/l 1832.
pH compreso tra 3,5 e 6,5.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, Equini, Cani, Gatti.
4.2 INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Reidratante energetico.
Nelle patologie che richiedono un ripristino delle condizioni di
idratazione in associazione
ad un apporto calorico. Ripristino delle concentrazioni ematiche di
glucosio in caso di
ipoglicemia.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di iperglicemia. Usare con cautela in caso di
scompenso cardiaco
congestizio, insufficienza renale grave, iponatriemia e in stati
clinici associati ad edemi e
ritenzione idrosalina. L’uso di soluzioni ipertoniche di glucosio è
controindicato in casi di
anuria ed emorragie intracraniali e interspinali. Non possono essere
miscelate con sangue
intero in quanto può verificarsi emolisi dello stesso.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI
Evitare le dosi eccessive. Usare subito dopo l'apertura del
contenitore. La soluzione deve
essere limpida, incolore e priva di particelle visibili.
Posizionare bene l'ago in vena, onde prevenire perdite di liquido
ipertonico e irritante nel
tessuto perivascolare.
La somministrazione prolungata di soluzioni di glucosio può diminuire
la produzione di
insulina.
Pag. 2 di
4
.
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Soluzione ipertonica. E’ consigliata una “_somministrazione in
vene di grosso calibro a _
_velocità perfusionale controllata_”. Serve per una sola ed
ininterrotta somministrazione e
l’eventuale residuo non può essere utiliz
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents