EMIRIZIA

Pays: Italie

Langue: italien

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Rizatriptan

Disponible depuis:

NEURAXPHARM ITALY S.P.A.

Code ATC:

N02CC04

DCI (Dénomination commune internationale):

Rizatriptan

Unités en paquet:

"10 MG COMPRESSA ORODISPERSIBILE" 3 COMPRESSE; "10 MG COMPRESSA ORODISPERSIBILE" 6 COMPRESSE

classe:

N

Domaine thérapeutique:

Rizatriptan

Descriptif du produit:

043091026 - 10 MG COMPRESSA ORODISPERSIBILE 6 COMPRESSE - Autorizzato; 043091014 - 10 MG COMPRESSA ORODISPERSIBILE 3 COMPRESSE - Autorizzato

Statut de autorisation:

Autorizzato

Notice patient

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
EMIRIZIA 10 MG COMPRESSE ORODISPERSIBILI
Rizatriptan
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
−
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
−
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
−
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi della
malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
−
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al
medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è Emirizia e a che cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Emirizia
3. Come prendere Emirizia
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Emirizia
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS'È EMIRIZIA E A CHE COSA SERVE
Emirizia appartiene a una classe di medicinali noti come agonisti
selettivi del recettore della serotonina 5-
HT
1B/1D
.
Emirizia viene usato per il trattamento della fase di cefalea degli
attacchi emicranici negli adulti.
Il trattamento con Emirizia riduce il gonfiore dei vasi sanguigni
intorno al cervello. Questo gonfiore causa il
dolore cefalalgico di un attacco di emicrania.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE EMIRIZIA
NON PRENDA EMIRIZIA SE
-
è allergico al rizatriptan o ad uno qualsiasi degli altri componenti
di questo medicinale (elencati al paragrafo
6)
-
soffre di pressione arteriosa alta di grado moderatamente grave o
grave o di grado lieve che non è controllata
dalla terapia
-
ha o ha avuto problemi di cuore incluso attacco cardiaco o dolore
toracico (angina) o ha manifestato segni di
malattie cardiache
-
ha problemi gravi di fegato o di reni
-
ha avuto un ictus (accidente cerebrovascolare, ACV) o un mini-ictus
(attacco ischemico transitorio, TIA)
-
ha pr
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Emirizia 10 mg compresse orodispersibili
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene 14,53 mg di rizatriptan benzoato
corrispondente a 10,0 mg di rizatriptan.
Eccipienti con effetti noti: ogni compressa contiene 114,17 mg di
lattosio monoidrato e 3,90 mg di
aspartame.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa orodispersibile.
Compresse rotonde, di colore da bianco a biancastro, piatte e smussate
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento acuto della fase cefalalgica degli attacchi emicranici con
o senza aura negli adulti.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
POSOLOGIA
Adulti dai 18 anni in su
La dose raccomandata è di 10 mg.
_Dosi ulteriori_
Le dosi devono essere somministrate a distanza di almeno 2 ore l'una
dall'altra; nell'arco delle 24 ore non
devono essere assunte più di 2 dosi.
•
In caso di ricomparsa della cefalea entro 24 ore: se la cefalea si
ripresenta dopo la risoluzione
dell'attacco iniziale, può essere assunta una dose ulteriore.
Osservare i limiti di dosaggio
summenzionati.
•
In caso di mancato effetto: negli studi controllati non è stata
esaminata l'efficacia di una seconda dose
per il trattamento dello stesso attacco, quando una dose iniziale è
inefficace. Quindi, se un paziente
non risponde alla prima dose, non deve essere assunta una seconda dose
per il medesimo attacco.
Gli studi clinici hanno dimostrato che se un paziente non risponde al
trattamento di un attacco, è ancora
verosimile che risponda al trattamento per attacchi successivi.
Popolazioni speciali
Alcuni pazienti devono ricevere la dose più bassa (5 mg) di
rizatriptan, in particolare i gruppi seguenti di
pazienti:
Documento reso disponibile da AIFA il 27/01/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertant
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents