DUOPERI

Pays: Italie

Langue: italien

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Associazioni

Disponible depuis:

FRESENIUS KABI ITALIA S.R.L.

Code ATC:

B05BA10

DCI (Dénomination commune internationale):

Associations

Unités en paquet:

"SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 SACCA DA 1000 ML; "SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 SACCA DA 1500 ML; "SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 SACCA DA

classe:

M

Domaine thérapeutique:

Associazioni

Descriptif du produit:

048517066 - SOLUZIONE PER INFUSIONE 4 SACCHE DA 2000 ML - Autorizzato; 048517039 - SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 SACCA DA 2000 ML - Autorizzato; 048517027 - SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 SACCA DA 1500 ML - Autorizzato; 048517041 - SOLUZIONE PER INFUSIONE 6 SACCHE DA 1000 ML - Autorizzato; 048517015 - SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 SACCA DA 1000 ML - Autorizzato; 048517054 - SOLUZIONE PER INFUSIONE 4 SACCHE DA 1500 ML - Autorizzato

Statut de autorisation:

Autorizzato

Notice patient

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE DUOPERI SOLUZIONE PER INFUSIONE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al medico o
al farmacista.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, inclusi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga
al medico, o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos’è DuoPeri e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare DuoPeri
3.
Come usare DuoPeri
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare DuoPeri
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È DUOPERI E A COSA SERVE
DuoPeri è una soluzione somministrata per via endovenosa (in una
vena) quando non si è in grado di
mangiare normalmente. Il prodotto contiene aminoacidi (componenti che
servono per formare le proteine),
glucosio (carboidrati) e sali (elettroliti) in una sacca di plastica.
Un medico o un operatore sanitario le somministrerà DuoPeri quando
altre forme di nutrimento (mangiare
o essere alimentati mediante un tubo) non sono possibili o sono
insufficienti. DuoPeri è utilizzato per il
trattamento degli adulti.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE DUOPERI
NON PRENDA DUOPERI,
-
se è ALLERGICO ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati
al paragrafo 6);
-
se soffre di un DISTURBO GENETICO per il quale quale il corpo NON
SCINDE IN MODO APPROPRIATO
(METABOLIZZA) GLI AMINOACIDI;
-
se ha UN ECCESSO DI LIQUIDI NEL CORPO (iperidratazione) O NEI POLMONI
(edema polmonare) che non
sono stati trattati;
-
se soffre di INSUFFICIENZA CARDIACA che non è stata trattata;
-
se ha la pressione del sangue bassa persistente non in grado di
portare ossigeno al cervello o ad altri
organi (SHOCK CIRCOLATORIO NON TRATTATO);
-
se ha LIVELLI DI OSSIGENO TROPPO BASSI NEI TESSUTI (IPOSSIA) che non
sono stati trattati;
-
s
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                RIASSUNO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
DuoPeri soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
DuooPeri è costituito da una soluzione di aminoacidi ed elettroliti e
da una soluzione di glucosio in
associazione contenuti in una sacca a due compartimenti in un rapporto
di volume 1: 1. Ogni sacca
contiene i seguenti volume parziali a seconda delle tre confezioni.
-
Glucosio 12,6 % (p/v)
500 ml
750 ml
1000 ml
-
Soluzione di aminoacidi con
elettroliti al 7% (p/v)
500 ml
750 ml
1000 ml
Volume totale dopo miscelazione con le
seguenti composizioni:
PRINCIPI ATTIVI
1000 ML
1500 ML
2000 ML
L-Alanina
4,90 g
7,35 g
9,80 g
L-Arginina
4,20 g
6,30 g
8,40 g
Glicina
3,85 g
5,78 g
7,70 g
L-Istidina
1,05 g
1,58 g
2,10 g
L-Isoleucina
1,75 g
2,63 g
3,50 g
L-Leucina
2,59 g
3,89 g
5,18 g
L-Lisina acetato
Corrispondente a L-Lisina
3,26 g
2,31 g
4,88 g
3,47 g
6,51 g
4,62 g
L-Metionina
1,51 g
2,26 g
3,01 g
L-Fenilalanina
1,79 g
2,68 g
3,57 g
L-Prolina
3,92 g
5,88 g
7,84 g
L-Serina
2,28 g
3,41 g
4,55 g
Taurina
0,35 g
0,53 g
0,70 g
L-Treonina
1,54 g
2,31 g
3,08 g
L-Triptofano
0,70 g
1,05 g
1,40 g
L-Tirosina
0,14 g
0,21 g
0,28 g
L-Valina
2,17 g
3,26 g
4,34 g
Calcio cloruro diidrato
Corrispondente a calcio cloruro
0,24 g
0,18 g
0,35 g
0,26 g
0,47 g
0,35 g
Sodium glicerofosfato, (anidro)
1,78 g
2,66 g
3,55 g
Magnesio solfato eptaidrato
corrispondente a magnesio solfato
0,78 g
0,38 g
1,16 g
0,57 g
1,55 g
0,76 g
Potassio cloruro
1,41 g
2,12 g
2,82 g
Sodio acetate triidrato
Corrispondente a sodio acetato
1,16 g
0,70 g
1,73 g
1,05 g
2,31 g
1,40 g
Glucosio monoidrato
Corrispondente a glucosio anidro
69,3 g
63,0 g
104 g
94,5 g
139 g
126 g
AT/H/0860/001/MR
SmPC – Update
1
Documento reso disponibile da AIFA il 09/01/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents