Aphilin

Pays: Suisse

Langue: italien

Source: OFAG-BLW (Bundesamt für Landwirtschaft)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Aphelinus abdominalis

Disponible depuis:

Koppert Deutschland GmbH

DCI (Dénomination commune internationale):

Aphelinus abdominalis

forme pharmaceutique:

XPpupe

Groupe thérapeutique:

Organismi viventi (insetti) ;

Résumé des caractéristiques du produit

                                DENOMINAZIONE COMMERCIALE:APHILIN
Elenco dei prodotti fitosanitari (stato:16.12.2022)
CATEGORIA DI PRODOTTI:
TITOLARE
DELL'AUTORIZZAZIONE:
NUMERO FEDERALE DI
OMOLOGAZIONE:
Organismi viventi (insetti)
Koppert Deutschland GmbH
W-7139
PRINCIPIO:
TENORE:
CODICE DI FORMULAZIONE:
Principio attivo: Aphelinus
abdominalis
XPpupe
Applicazioni
A
COLTURA
AGENTE
PATOGENO/EFFICACIA
DOSAGGIO
RESTRIZIONI
G
Serra: Melanzana
Serra: Peperone
Serra: Pomodori
Afide a macchie
verdi della patata
Afide della patata
Afide verde del
pesco
Dose:0.3 -0.5organismi/m²
Applicazione:Dalla comparsa dei primi
afidi o danni provocati da punture.
1
Z
Serra: Coltivazione
piante ornam. in generale
Afide della patata
Afide verde del
pesco
Dose:0.3 -0.5organismi/m²
Applicazione:Dalla comparsa dei primi
afidi o danni provocati da punture.
1
RESTRIZIONI E OSSERVAZIONI:
1.
Si raccomanda vivamente di sorvegliare accuratamente l'infestazione
prima e dopo i lanci. Anche
l'effettivo degli ausiliari dovrebbe essere controllato regolarmente.
Prima dei lanci, è vietato
utilizzare qualsiasi prodotto nocivo per gli ausiliari durante un
periodo determinato.
CARATTERIZZAZIONE DI PERICOLO:
•
SP 1Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo imballaggio.
In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali
dell'omologazione. La menzione di un prodotto,
principio attivo o di una ditta non rappresenta alcuna
raccomandazione.
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Documents dans d'autres langues

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents