NEO SPRAY CAF

Maa: Italia

Kieli: italia

Lähde: Ministero della Salute

Osta se nyt

Lataa Pakkausseloste (PIL)
05-04-2024

Aktiivinen ainesosa:

oxitetraciclina cloridrato (FU)

Saatavilla:

MSD Animal Health S.r.l.

ATC-koodi:

QD06

INN (Kansainvälinen yleisnimi):

oxytetracycline hydrochloride (FU)

Lääkemuoto:

Topico

Koostumus:

oxitetraciclina cloridrato (FU) 5 g/bombola

Kpl paketissa:

Bombola spray da 200 ml

Prescription tyyppi:

Ricetta non ripetibile

Terapeuttinen ryhmä:

Bovini, Ovini, Suini

Terapeuttinen alue:

Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico

Käyttöaiheet:

Terapia delle infezioni causate da microrganismi sensibili all’ossitetraciclina o associati a tali microrganismi: infezioni podali causate, in particolare, da: Dichelobacter nodosus, Fusobacterium necrophorum e altri Fusobacterium spp. e Bacteroides spp. Terapia coadiuvante delle infezioni conseguenti a interventi chirurgici, quali castrazione dei suinetti, o a lesioni da cannibalismo, escoriazioni ed ecchimosi.

Tuoteyhteenveto:

Agitare bene prima dell’uso. La bombola spray può essere utilizzata sia in posizione eretta che capovolta. Prima dell’applicazione pulire accuratamente la superficie da trattare, erogare il prodotto per 1-2 secondi, da 15-20 cm di distanza, fino ad omogenea colorazione dell’area. Ripetere il trattamento ogni 12 ore, per 1 - 3 giorni, in funzione del processo di guarigione. La dose è pari a 74-148 mg/capo/die. Per ottenere i migliori risultati, nel caso di lesioni podali in genere, è necessario seguire le seguenti norme: • pulire accuratamente il piede, asportando completamente materiali estranei, essudati e parti necrotiche; • per le 12 ore successive ad ogni trattamento, tenere l’animale su terreno asciutto. Tempi di attesa: Carne e visceri: Bovini, ovini, suini: zero giorni. Latte: Bovini, ovini: zero ore.

Pakkausseloste

                                1/4
INFORMAZIONI DA APPORRE SULL’IMBALLAGGIO ESTERNO
(ETICHETTA-FOGLIETTO ILLUSTRATIVO)
BOMBOLA SPRAY DA 200 ML
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
NEO SPRAY CAF
®,
, 23,15 mg/ml, , spray cutaneo in sospensione per bovini, ovini e
suini.
Ossitetraciclina
2.
INDICAZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI E DI ALTRE SOSTANZE
1 bombola da 200 ml di prodotto contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Ossitetraciclina 4,63 g (equivalente a ossitetraciclina cloridrato
5,00 g)
ECCIPIENTI:
Patent blue V (E 131) come agente colorante
3.
FORMA FARMACEUTICA
Spray cutaneo, sospensione
4.
CONFEZIONI
Bombola spray da 200 ml.
5.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, ovini e suini.
6.
INDICAZIONI
Terapia
delle
seguenti
infezioni
causate
da
microrganismi
sensibili
all’ossitetraciclina
o
associati a tali microrganismi, in bovini, ovini e suini:
-
infezioni podali causate, in particolare, da: _Dichelobacter nodosus_,
_Fusobacterium necrophorum_
e altri _Fusobacterium_ spp., e _Bacteroides_ spp.
Terapia coadiuvante delle infezioni conseguenti a interventi
chirurgici, quali castrazione dei
suinetti, o a lesioni da cannibalismo, escoriazioni ed ecchimosi nel
bovino, ovino e suino.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità nota all’ossitetraciclina o ad
uno qualsiasi degli eccipienti.
2/4
7.
MODALITÀ E VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Agitare bene prima dell’uso. La bombola spray può essere utilizzata
sia in posizione eretta che
rovesciata. Prima dell’applicazione pulire accuratamente la
superficie da trattare, erogare il
prodotto per 1-2 secondi, da 15-20 cm di distanza, fino ad omogenea
colorazione dell’area.
Ripetere il trattamento ogni 12 ore, per 1-3 giorni, in funzione del
processo di guarigione.
La dose è pari a 74-148 mg/capo/die.
Per ottenere i migliori risultati, nel caso di lesioni podali in
genere, è necessario seguire le
seguenti norme:
-
pulire accuratamente il piede, asportando completamente materiali
estranei, essudati e
parti necrotiche;
-
per le 12 ore successive ad ogni trattamento, tenere l’animale su
terreno asciutto.
8
                                
                                Lue koko asiakirja
                                
                            

Näytä asiakirjojen historia