LIDOCAINA CLORIDRATO GALENICA SENESE

Maa: Italia

Kieli: italia

Lähde: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Osta se nyt

Lataa Pakkausseloste (PIL)
10-07-2023
Lataa Valmisteyhteenveto (SPC)
10-07-2023

Aktiivinen ainesosa:

Lidocaina

Saatavilla:

INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L.

ATC-koodi:

N01BB02

INN (Kansainvälinen yleisnimi):

Lidocaine

Kpl paketissa:

"10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE" 1 FIALA 5 ML; "10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE" 5 FIALE 5 ML; "20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE" 1

luokka:

N

Terapeuttinen alue:

Lidocaina

Tuoteyhteenveto:

029856034 - 10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE 5 ML - Autorizzato; 029856046 - 20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE 10 ML - Autorizzato; 029856022 - 20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 1 FIALA 10 ML - Autorizzato; 029856010 - 10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 1 FIALA 5 ML - Autorizzato; 029856059 - 20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 10 FIALE DA 10 ML - Autorizzato; 029856061 - 20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 10 FIALE DA 10 ML - Autorizzato

Valtuutuksen tilan:

Autorizzato

Pakkausseloste

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
LIDOCAINA CLORIDRATO GALENICA SENESE 10 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE
LIDOCAINA CLORIDRATO GALENICA SENESE 20 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetici
locali.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Interventi
conservativi
e
chirurgici
in
odontostomatologia,
(estrazioni,
levigatura
dei
denti
per
corone
e
ponti,
preparazione
di
cavità,
estirpazioni
vitali,
incisioni
di
ascessi,
apicectomie),
piccoli
interventi
sulla
cute
(ad
esempio
asportazione
di
cisti),
chirurgia
mascellare.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità
ai
principi
attivi,
agli
anestetici
locali
di
tipo
amidico,
o
ad
uno
qualsiasi
degli
eccipienti.
Gravidanza
accertata
a
presunta
(vedere
paragrafo
4.6).
Bambini
di
età
inferiore
a
4
anni.
E’
controindicata
la
somministrazione
endovenosa.
PRECAUZIONI PER L’USO
E'
necessario
avere
la
disponibilità
immediata
delle
attrezzature,
dei
farmaci
e
del
personale
idonei
al
trattamento
di
emergenza,
poiché
in
rari
casi
sono
state
riferite,
a
seguito
dell'uso
di
anestetici
locali,
reazioni
gravi,
talora
ad
esito
infausto,
anche
in
assenza
di
ipersensibilità
individuale
nell'anamnesi.
L'efficacia
e
la
sicurezza
dell'uso
della
lidocaina
in
campo
odontoiatrico
dipendono
dal
dosaggio
adeguato,
dall'appropriata
tecnica
di
somministrazione
e
dalle
opportune
precauzioni.
Prima
dell'uso
il
medico
deve
accertarsi
dello
stato
delle
condizioni
circolatorie
del
soggetto
da
trattare;
deve
altresì
informarsi
sulle
terapie
in
corso
e
su
eventuali
reazioni
allergiche
antecedenti.
Occorre
evitare
qualsiasi
sovradosaggio
di
anestetico
e
non
somministrare
mai
due
dosi
massime
di
quest'ultimo
senza
che
sia
trascorso
un
intervallo
minimo
di
24
ore.
E'
necessario,
comunque,
usare
le
dosi
e
le
concentrazioni
più
basse
che
possano
consentire
di
ottenere
l'effetto
ricercato.
Il
paziente
deve
essere
mantenuto
sotto
accurato
controllo,
sospendendo
immediatamente
la
somministrazione
al
primo
segno
di
allarme
(per
es.
modificazioni
del
sensorio).
La
soluzione
anestetica
deve
essere
iniettata
con
cautela
in

                                
                                Lue koko asiakirja
                                
                            

Valmisteyhteenveto

                                LIDOCAINA CLORIDRATO (SOLUZIONE INIETTABILE)
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Lidocaina
cloridrato
Galenica Senese
10
mg/ml
soluzione
iniettabile
Lidocaina
cloridrato
Galenica Senese
20
mg/ml
soluzione
iniettabile
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Lidocaina
cloridrato
Galenica Senese
10
mg/ml
soluzione
iniettabile
1
ml
di
soluzione
contiene:
Principi
attivi:
Lidocaina
cloridrato
10
mg
Lidocaina
cloridrato
Galenica Senese
20
mg/ml
soluzione
iniettabile
1
ml
di
soluzione
contiene:
Principi
attivi:
Lidocaina
cloridrato
20
mg
Per
l’elenco
completo
degli
eccipienti,
vedere
par.
6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione
iniettabile.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Interventi
conservativi
e
chirurgici
in
odontostomatologia,
(estrazioni,
levigatura
dei
denti
per
corone
e
ponti,
preparazione
di
cavità,
estirpazioni
vitali,
incisioni
di
ascessi,
apicectomie),
piccoli
interventi
sulla
cute
(ad
esempio
asportazione
di
cisti),
chirurgia
mascellare.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
10
-
40
mg
o
più
in
relazione
alle
esigenze
dell'intervento,
per
infiltrazione
oppure
per
blocco
nervoso
periferico.
La
soluzione
anestetica
deve
essere
iniettata
in
piccole
dosi,
con
una
velocità
di
somministrazione
di
circa
1
ml/minuto,
previa
un'appropriata
aspirazione.
Nell'adulto
sano,
non
pretrattato
con
sedativi,
le
dosi
massime,
in
singola
somministrazione
o
in
più
somministrazioni
ripetute
in
un
tempo
inferiore
ai
120
minuti,
sono
di
complessivi
300
mg
di
lidocaina
cloridrato.
In
pediatria
ridurre
la
dose
proporzionalmente
al
peso
e
all'età.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità
ai
principi
attivi,
agli
anestetici
locali
di
tipo
amidico,
o
ad
uno
qualsiasi
degli
eccipienti.
Gravidanza
accertata o
presunta
(vedere
paragrafo
4.6).
Bambini
di
età
inferiore
a
4
anni.
E’
controindicata
la
somministrazione
endovenosa.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
E'
necessario
avere
la
disponibilità
immediata
delle
attrezzature,
dei
farmaci
e
del
personal
                                
                                Lue koko asiakirja
                                
                            

Etsi tähän tuotteeseen liittyviä ilmoituksia