TENOMAX

Riik: Itaalia

keel: itaalia

Allikas: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Osta kohe

Laadi alla Infovoldik (PIL)
31-01-2021
Laadi alla Toote omadused (SPC)
31-01-2021

Toimeaine:

Atenololo

Saadav alates:

S.F. GROUP S.R.L.

ATC kood:

C07AB03

INN (Rahvusvaheline Nimetus):

Atenolol

Ühikuid pakis:

ASTUCCIO 50 COMPRESSE DIVISIBILI 100 MG

Klass:

N

Terapeutiline ala:

Atenololo

Toote kokkuvõte:

029420015 - ASTUCCIO 50 COMPRESSE DIVISIBILI 100 MG - Autorizzato

Volitamisolek:

Autorizzato

Infovoldik

                                TENOMAX®
ATENOLOLO
Medicinale equivalente
COMPOSIZIONE
Ogni compressa contiene:
Principio attivo: Atenololo mg 100. Eccipienti: Magnesio carbonato,
amido di mais,
magnesio stearato, sodio laurilsolfato, gelatina.
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
Compresse per uso orale.
Astuccio contenente 50 compresse divisibili da mg 100.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Beta-bloccante.
TITOLARE A.I.C.
S.F. Group S.r.l., Via Beniamino Segre 59, 00134 Roma
PRODUTTORE
Officina Farmaceutica FRANCIA FARMACEUTICI Industria Farmaco Biologica
s.r.l.- Via
dei Pestagalli, 7 - Milano.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale, angina
pectoris, aritmie,
intervento precoce nell'infarto miocardico acuto.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze
strettamente correlate dal punto
di vista chimico.
Bradicardia, shock cardiogeno, ipotensione, acidosi metabolica, gravi
disturbi della
circolazione arteriosa periferica, blocco atrioventricolare di 2° e
3° grado, malattia del
nodo del seno, feocromocitoma non trattato, scompenso cardiaco non
controllato da una
terapia adeguata.
Atenololo non deve essere associato a terapia con calcio antagonisti
con effetto inotropo
negativo (vedi Interazioni).
Generalmente controindicato in gravidanza, nell'allattamento e in età
pediatrica (vedi
Dose, modo e tempo di somministrazione e Avvertenze speciali).
PRECAUZIONI PER L'USO
Sebbene atenololo sia controindicato nello scompenso cardiaco (vedi
Controindicazioni)
può essere somministrato a pazienti con insufficienza cardiaca
purché controllata da una
terapia adeguata e, con la dovuta cautela, a pazienti con una riserva
cardiaca scarsa.
L'atenololo può modificare la tachicardia indotta da ipoglicemia. Nei
pazienti diabetici, in
particolare in quelli affetti da diabete labile, e in pazienti
soggetti a ipoglicemia, atenololo
a causa della propria attività bloccante beta-adrenergica, può
prevenire la comparsa dei
segni e sintomi premonitori dell'ipoglicemia acuta quali le
modificazioni del
                                
                                Lugege kogu dokumenti
                                
                            

Toote omadused

                                R
IASSUNTO
DELLE C
ARATTERISTICHE
DEL P
RODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
TENOMAX
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
PRINCIPIO ATTIVO: Atenololo mg 100
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse per uso orale
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale, angina
pectoris, aritmie, intervento precoce
nell'infarto miocardico acuto.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Adulti
_Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale:_ 100 mg al
giorno. Di solito il pieno effetto
antipertensivo si raggiunge dopo una o due settimane di terapia. Se
necessario, è possibile ottenere
un'ulteriore riduzione dei valori pressori associando atenololo con
altri farmaci antipertensivi. In
particolare, la somministrazione contemporanea di atenololo con un
diuretico determina un effetto
antipertensivo superiore a quello prodotto dai singoli farmaci.
_Angina pectoris:_
la maggior parte dei pazienti risponde alla somministrazione 100 mg al
giorno.
Aumentando la posologia non si ottiene generalmente un ulteriore
beneficio.
_Aritmie:_ si consiglia una posologia di mantenimento per via orale di
50-100 mg/die.
Anziani
Può rendersi necessario ridurre la posologia, particolarmente nei
pazienti con compromissione della
funzionalità renale.
Bambini
Non esistono esperienze cliniche relative all'impiego pediatrico di
atenololo, pertanto se ne sconsiglia la
somministrazione ai bambini.
Insufficienza renale
Poiché l' atenololo è escreto per via renale è necessario ridurre
il dosaggio nei pazienti con grave
compromissione della funzionalità renale.
Non si verifica accumulo significativo di atenololo nei pazienti che
hanno una clearance della creatinina
superiore a 35 ml/min (il limite normale è di 100-150 ml/min).
Nei pazienti con clearance creatininica di 15-35 ml/min (equivalente a
3,4-6,8 mg % di creatininemia) la
posologia deve essere di 50 mg al giorno o 100 mg a giorni alterni.
Per i pazienti con clearance creatininica minore di 15 ml/min
(equivalente a 6,8 
                                
                                Lugege kogu dokumenti
                                
                            

Otsige selle tootega seotud teateid

Vaadake dokumentide ajalugu