ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F.

Riik: Itaalia

keel: itaalia

Allikas: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Osta kohe

Laadi alla Infovoldik (PIL)
10-07-2023
Laadi alla Toote omadused (SPC)
10-07-2023

Toimeaine:

Isoproterenolo

Saadav alates:

S.A.L.F. SPA LABORATORIO FARMACOLOGICO

ATC kood:

C01CA02

INN (Rahvusvaheline Nimetus):

Isoproterenol

Ühikuid pakis:

"0,2 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE" 5 FIALE 1 ML; "0,2 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE" 50 FIALE 1 ML

Klass:

N

Terapeutiline ala:

Isoproterenolo

Toote kokkuvõte:

030674016 - 0,2 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE 1 ML - Autorizzato; 030674028 - 0,2 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 50 FIALE 1 ML - Revocato

Volitamisolek:

Revocato

Infovoldik

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. 0,2 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE
Isoprenalina cloridrato
MEDICINALE EQUIVALENTE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi della
malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al
medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F.
3.
Come usare ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F.
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F.
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. E A CHE COSA SERVE
ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. contiene il principio attivo
isoprenalina cloridrato che appartiene ad
un gruppo di medicinali chiamati agenti adrenergici e dopaminergici.
ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. è indicato per il trattamento di:
-
gravi problemi al cuore come blocco atrio-ventricolare totale
(
inclusa la sindrome di Adams-Stokes) e
arresto del cuore;
-
restringimento dei bronchi (broncospasmo) durante l’anestesia;
-
trattamento aggiuntivo dello shock cardiogeno.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F.
NON USI ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F.
-
se è allergico a isoprenalina cloridrato o ad uno qualsiasi degli
altri componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se soffre di uno dei seguenti problemi al cuore:
•
dolore toracico causato da problemi al cuore (angina pectoris);
•
problemi causa
                                
                                Lugege kogu dokumenti
                                
                            

Toote omadused

                                Laboratorio farmacologico
RIASSUNTO DELLE
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
ISOPRENALINA CLORIDRATO
SOLUZIONE iniettabile
Pagina 1 di 4
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Isoprenalina cloridrato S.A.L.F. 0,2 mg/ml soluzione iniettabile
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni fiala contiene
_Principio attivo_: Isoprenalina cloridrato 0,2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Soluzione limpida e incolore.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento del blocco atrio-ventricolare totale (inclusa la sindrome
di Stokes-Adams) e dell'arresto cardiaco.
Trattamento del broncospasmo durante l'anestesia.
In aggiunta al trattamento per lo shock cardiogeno.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Trattamento del blocco atrio-ventricolare totale (inclusa la sindrome
di Stokes-Adams) e dell’arresto cardiaco._
Somministrazione intramuscolare: 0,2 mg seguiti da 0,02-1,0 mg in base
alla risposta del paziente.
Somministrazione endovenosa: 2-10 microgrammi/min, da aggiustare in
base alla risposta del paziente.
Somministrazione sottocutanea: 0,2 mg seguiti da 0,15-0,2 mg in base
alla risposta del paziente.
_Trattamento del broncospasmo durante l’anestesia._
Somministrazione endovenosa: dose iniziale 0,01-0,02 mg, da ripetere
se necessario.
_In aggiunta al trattamento per lo shock cardiogeno._
Somministrazione endovenosa:
0,5-5 microgrammi/minuto in base alla risposta del paziente. Dosaggi
più
elevati (fino a 20 microgrammi/minuto) possono essere talvolta
impiegati in gravi stati di shock in funzione
alle condizioni cliniche ed alla risposta del paziente.
L’uso di isoprenalina non è raccomandato nei bambini a causa della
mancanza di dati sulla sicurezza e efficacia.
Istruzioni per l’uso
_Per iniezione endovenosa_
Diluire 1 ml di Isoprenalina cloridrato 0,2 mg/ml soluzione
iniettabile con 10 ml di sodio cloruro 0,9% o glucosio 5% per
ottenere una soluzione di concentrazione 0,02 mg/ml.
_Per infusione endovenosa_
Diluire 10 ml di 
                                
                                Lugege kogu dokumenti