CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA

Riik: Itaalia

keel: itaalia

Allikas: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Osta kohe

Laadi alla Infovoldik (PIL)
11-07-2023
Laadi alla Toote omadused (SPC)
11-07-2023

Toimeaine:

Clotrimazolo

Saadav alates:

FARMAKOPEA S.P.A.

ATC kood:

D01AC01

INN (Rahvusvaheline Nimetus):

Clotrimazole

Ühikuid pakis:

" 1 % CREMA " TUBO 30 G

Klass:

N

Terapeutiline ala:

Clotrimazolo

Toote kokkuvõte:

036931018 - 1 % CREMA TUBO 30 G - Autorizzato

Volitamisolek:

Autorizzato

Infovoldik

                                P
RIMA
DELL
’
USO
LEGGETE
CON
ATTENZIONE
TUTTE
LE
INFORMAZIONI
CONTENUTE
NEL
FOGLIO
ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare
disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili
senza
ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente
per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.
•
per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista.
•
consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve
periodo di trattamento.
CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA
1% CREMA
CHE COS’E’
CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA è un antimicotico (antifungino) per uso
dermatologico, agisce cioè localmente eliminando i funghi della
pelle.
PERCHE’ SI USA
CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA si usa per il trattamento delle micosi
(funghi) della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi
versicolore,
candidosi cutanea, tinea pedis o piede d’atleta, tinea corporis.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
PRECAUZIONI PER L’USO
Evitare il contatto con gli occhi. Non ingerire.
Nelle dermatiti da pannolino, si sconsiglia l’impiego di pannolini
ad effetto occlusorio dopo l’applicazione del farmaco.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL
MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Non sono noti medicinali o alimenti che possano modificare l’effetto
del medicinale.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare
origine a fenomeni di sensibilizzazione con manifestazioni eritematose
(rossore
localizzato) e prurito.
In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il
medico o il farmacista.
In caso di recidive consultare il medico.
QUANDO PUÒ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO
Primo trimestre di gravidanza (vedere “Cosa fare durante la
gravidanza e l
                                
                                Lugege kogu dokumenti
                                
                            

Toote omadused

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA 1% CREMA
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di crema contengono:
Principio attivo: Clotrimazolo 1 g.
Eccipienti:
ALCOOL CETOSTEARILICO.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Crema.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore,
candidosi cutanea, tinea
pedis o piede d’atleta, tinea corporis.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA va applicato in piccola quantità due-tre
volte al giorno in
corrispondenza della zona affetta, frizionando leggermente, dopo aver
lavato ed asciugato
accuratamente la parte.
Mezzo cm di crema è sufficiente per trattare una superficie delle
dimensioni di una mano.
CLOTRIMAZOLO FARMAKOPEA 1% crema è elettivamente indicata per il
trattamento delle
zone cutanee glabre (senza peli).
In genere per la scomparsa delle manifestazioni, è sufficiente un
periodo di trattamento senza
interruzione di tre-quattro settimane.
Al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare
reinfezioni, è opportuno
proseguire la terapia con Clotrimazolo per almeno due settimane dopo
la scomparsa delle
manifestazioni.
Per evitare recidive, assai comuni nelle micosi, è bene informare il
paziente che deve osservare
alcune elementari norme igieniche: frequente ricambio della biancheria
intima, degli
asciugamani e loro disinfezione chimica o termica; evitare
promiscuità degli indumenti e della
biancheria.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Evitare il contatto con gli occhi. Non ingerire.
L’impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può
dare origine a fenomeni di
sensibilizzazione. In tal caso, è necessario interrompere il
trattamento e consultare il medico od
il farmacista.
Nelle dermatiti da pannolino si s
                                
                                Lugege kogu dokumenti
                                
                            

Otsige selle tootega seotud teateid