ATROPINA SOLFATO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

Riik: Itaalia

keel: itaalia

Allikas: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Osta kohe

Laadi alla Infovoldik (PIL)
25-04-2021
Laadi alla Toote omadused (SPC)
25-04-2021

Toimeaine:

Atropina

Saadav alates:

AGENZIA INDUSTRIE DIFESA- STABILIMENTO CHIMICO FARMACEUTICO MILITARE

ATC kood:

A03BA01

INN (Rahvusvaheline Nimetus):

Atropine

Ühikuid pakis:

" 1 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE " 10 FIALE

Klass:

N

Terapeutiline ala:

Atropina

Toote kokkuvõte:

036654010 - 1 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE 10 FIALE - Autorizzato

Volitamisolek:

Autorizzato

Infovoldik

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
ATROPINA SOLFATO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA 1 mg/ml soluzione
iniettabile
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Alcaloidi della belladonna, amine terziarie
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Medicazione preanestetica per diminuire la salivazione e le eccessive
secrezioni del tratto
respiratorio.
Trattamento della bradicardia sinusale in particolare se complicata
dall’ipotensione.
Antidoto negli avvelenamenti da organofosforici.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Glaucoma ad angolo chiuso, reflusso esofageo, stenosi pilorica,
ostruzione gastrointestinale, colite
ulcerosa, ipertrofia prostatica, ileo paralitico, atonia intestinale.
PRECAUZIONI PER L’USO
Precauzioni d’impiego devono essere prese in pazienti geriatrici per
i quali può essere necessario un
aggiustamento della dose per possibile comparsa di eventi avversi a
carico del sistema
cardiovascolare e del sistema nervoso centrale.
INTERAZIONI
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche
quelli senza prescrizione medica.
Associazioni controindicate
Derivati della Belladonna: aumento dell’attività anticolinergica.
Alotano: attenuazione dell’effetto depressorio sulla frequenza
cardiaca.
Procainamide: aumento degli effetti vagali a livello della conduzione
atrio ventricolare.
Metacolina: inibizione della broncocostrizione indotta da inalazione
di metacolina.
AVVERTENZE SPECIALI
Usare con cautela in pazienti con ileostomia o colostomia; la comparsa
di diarrea può indicare
ostruzione intestinale incompleta.
Usare con cautela in caso di miastenia grave, ipertiroidismo,
alterazioni coronariche, ischemia acuta
del miocardio, tachicardia, tachiaritmia, ipertrofia prostatica e
altre uropatie ostruttive.
_Gravidanza ed allattamento_
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere
qualsiasi medicinale.
Gli studi sugli animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti
legati all’uso del farmaco durante
la gravidanza o l’allattam
                                
                                Lugege kogu dokumenti
                                
                            

Toote omadused

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL
PRODOTTO
Documento reso disponibile da AIFA il 25/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ATROPINA SOLFATO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA 1 mg/ml soluzione
iniettabile
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione iniettabile contiene:
Atropina solfato 1 mg (equivalente a 0,42 mg di atropina base)
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Medicazione preanestetica per diminuire la salivazione e le eccessive
secrezioni del tratto
respiratorio.
Trattamento della bradicardia sinusale in particolare se complicata
dall’ipotensione.
Antidoto negli avvelenamenti da organofosforici.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Medicazione pre-anestetica
_Adulti_: la dose consigliata è di 0,3-0,6 mg per iniezione
endovenosa subito prima
dell’induzione dell’anestesia o per iniezione sottocutanea o
intramuscolare 30-60 minuti
prima dell’induzione.
_Bambini: _la dose consigliata è di 0,02 mg/kg (dose massima 0,6 mg).
Trattamento della bradicardia sinusale
La dose consigliata è compresa tra 0,3 e 1,0 mg per via endovenosa.
Antidoto negli avvelenamenti da organofosforici
_Adulti:_ la dose consigliata e di 2 mg (per via intramuscolare o
endovenosa tenendo conto
della gravità dell’avvelenamento) ogni 5-10 minuti fino a quando la
pelle diviene arrossata
e secca, le pupille si dilatano e compare tachicardia.
_Bambini: _la dose consigliata è di 0,02 mg/kg.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Glaucoma
ad
angolo
chiuso,
reflusso
esofageo,
                                
                                Lugege kogu dokumenti