Venostasin Creme

País: Suiza

Idioma: italiano

Fuente: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
06-06-2024

Ingredientes activos:

hippocastani estratto secco

Disponible desde:

Medius AG

Código ATC:

C05CX

Designación común internacional (DCI):

hippocastani extract dry

formulario farmacéutico:

Creme

Composición:

hippocastani estratto secco 36.5 - 42 mg corrisp. aescinum 7.6 mg, DER: 4.5-5.5:1, sono, conserv.: propylis parahydroxybenzoas, E 218, excipiens annuncio unguento per 1 g.

clase:

D

Grupo terapéutico:

Phytoarzneimittel

Área terapéutica:

In Caso Di Disturbi Venosi, Gonfiore, Ematomi

Estado de Autorización:

zugelassen

Fecha de autorización:

1970-01-01

Información para el usuario

                                PATIENTENINFORMATION
Venostasin® pomata
Takeda Pharma AG
Medicamento fitoterapeutico
Che cos'è Venostasin pomata e quando si usa?
Venostasin pomata contiene l'estratto di semi di ippocastano con il
principio attivo escina.
Venostasin pomata debe migliorare il tono della parete venosa,
eliminando pertanto il ristagno del
sangue nelle vene e migliorando cosi in generale la circolazione.
Venostasin pomata normalizza la
permeabilità patologicamente alterata dei vasi capillari ed agisce
sulgonfiore dei tessuti (edemi
dovuti a malattie venose) e sull'infiammazione e sui dolori che ne
conseguono. Venostasin pomata
viene usato esternamente come trattamento coaduvante in caso di
varici, gonfiori delle gambe
(soprattutto nell'ambito dei malleoli) ed in caso di gonfiori ed
ematomi conseguenti a contusioni,
dislocazioni e fratture ossee.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Chi soffre di disturbi circolati dovrebbe preoccuparsidi muoversi in
modo sufficiente (nuoto,
passeggiate), di tenere le gambe leggermente sollevate durante il
riposto notturno e di evitare di stare
a lungo in piedi fasciando per lo meno le gambe. Se i disturbi
persistono o se con l'uso l'effetto atteso
non si manifeste dopo 3–4 settimane, è necessario consultare il
medico.
Quando non si può usare Venostasin pomata e quando il suo uso
richiede prudenza?
La pomata Venostasin non deve essere utilizzata da bambini e
adolescenti sotto i 18 anni. Non si può
usare questo prodotto in caso di ipersensibilità verso una delle
componenti (vedi composizione).
Venostasin pomata non deve essere applicato su ferite aperte
(sanguinanti) e sulle mucose. In caso si
infiammazioni o di dolori piuttosto forti, si deve consultare un
medico. Se compaiono delle reazioni
cutanee (prurito, arrossamento), come in caso di peggioramento dei
sintomi venosi, interrompere il
trattamento ed eventualmente consultare un medico. Informi il suo
medico, il suo farmacista o
droghiere nel caso in cui soffre di altre malattie, soffre di allergie
o applica (med
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Documentos en otros idiomas

Información para el usuario Información para el usuario alemán 24-10-2018
Información para el usuario Información para el usuario francés 22-10-2018
Ficha técnica Ficha técnica francés 06-06-2024

Ver historial de documentos