REOMAX

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
10-06-2016

Ingredientes activos:

Acido etacrinico

Disponible desde:

BIOINDUSTRIA LABORATORIO ITALIANO MEDICINALI S.P.A.

Código ATC:

C03CC01

Designación común internacional (DCI):

Ethacrynic acid

Unidades en paquete:

20 COMPRESSE 50 MG; IV 1 FIALA 20 ML 50 MG

clase:

N

Área terapéutica:

Acido etacrinico

Resumen del producto:

021033028 - IV 1 FIALA 20 ML 50 MG - Autorizzato; 021033016 - 20 COMPRESSE 50 MG - Autorizzato

Estado de Autorización:

Autorizzato

Información para el usuario

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
REOMAX®
50 mg - 50 mg/20 ml
acido etacrinico
Compresse - Fiale e.v.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
COMPRESSE
Ogni compressa contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Acido etacrinico 50 mg
ECCIPIENTI:
Lattosio - Amido - Magnesio stearato.
FIALE E.V.
Ogni fiala Liofilizzata contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Etacrinato sodico 53,63 mg (pari a 50 mg di acido etacrinico).
ECCIPIENTI:
Mannitolo - Metile _p-_ossibenzoato.
Ogni fiala solvente contiene:
Soluzione sterile glucosata 5% ml 20.
FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONE
Reomax compresse:
Ogni confezione contiene:
20 compresse da 50 mg di acido etacrinico.
Reomax fiale e.v.:
Ogni confezione contiene:
1 fiala A (liofilizzato) +1 fiala B (solvente).
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Diuretici.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL’AIC
E DEL PRODUTTORE
TITOLARE A.I.C.:
Bioindustria Laboratorio Italiano Medicinali SpA( Bioindustria LIM
SpA).
Via De Ambrosiis,2
15067 Novi Ligure( Al )
CONCESSIONARIO DI VENDITA:
Teva Italia S.r.l.
Via Messina, 38
20154 Milano
PRODUTTORE: Bioindustria LIM - Novi Ligure (AL)
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Il REOMAX è indicato in tutte le sindromi da ritenzione
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
idrosalina ed in particolare:
Edemi di origine cardiaca, edemi di origine renale, forme nefrosiche,
insufficienza renale cronica,
cirrosi con ascite, malattie epatiche ascitogene. La somministrazione
endovenosa dell’etacrinato
sodico (Reomax fiale) è indicata quando si richiede un rapido
instaurarsi della diuresi, come
nell’edema polmonare acuto.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità accertata verso l’acido etacrinico. Anuria. Il
Reomax è controindicato inoltre nelle
gestan
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
REOMAX 50 mg compresse
REOMAX 50 mg/20 ml fiale E.V.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
REOMAX compresse
Ogni compressa contiene:
Principio attivo:
Acido etacrinico 50 mg
REOMAX fiale E.V.
Ogni fiala liofilizzata contiene:
Principio attivo:
Etacrinato sodico 53,63 mg (pari a 50 mg di acido etacrinico).
3. FORMA FARMACEUTICA
50 mg compresse
50 mg/20 ml fiale per uso endovenoso
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Il REOMAX è indicato in tutte le sindromi da ritenzione idrosalina ed
in particolare:
Edemi di origine cardiaca.
Edemi di origine renale, forme nefrosiche, insufficienza renale
cronica, cirrosi con ascite, malattie
epatiche ascitogene.
La somministrazione endovenosa dell’etacrinato sodico è indicata in
particolare nell'edema
polmonare acuto.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il trattamento deve essere effettuato sotto il controllo del medico
che adeguerà la posologia alla
gravità del caso.
Compresse:
Dose iniziale consigliata: 1 compressa da 50 mg da somministrarsi al
mattino a stomaco pieno.
La dose giornaliera efficace è di norma compresa tra 50-150 mg di
acido etacrinico.
In casi particolarmente gravi la dose giornaliera può essere
gradualmente aumentata fino ad un
massimo di 200-250 mg di acido etacrinico. Nella terapia di
mantenimento si consiglia di
somministrare il REOMAX a giorni alterni oppure di far seguire a due o
tre giorni di terapia, due o
tre giorni di pausa.
Fiale e.v.:
REO2012/00
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
La dose standard endovenosa per un adulto di peso medio è di 50 mg di
acido etacrin
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Buscar alertas relacionadas con este producto

Ver historial de documentos