MINOCIN

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
06-01-2022

Ingredientes activos:

Minociclina

Disponible desde:

TEOFARMA S.R.L.

Código ATC:

J01AA08

Designación común internacional (DCI):

Minocycline

Unidades en paquete:

"100 MG CAPSULE RIGIDE" 16 CAPSULE; "100 MG CAPSULE RIGIDE" 8 CAPSULE; "50 MG CAPSULE RIGIDE" 16 CAPSULE; "50 MG/5 ML SCIROPPO"

clase:

N

Área terapéutica:

Minociclina

Resumen del producto:

022240042 - 8 CPR 200 MG - Revocato; 022240055 - 16 CPR 200 MG - Revocato; 022240067 - IV 1 FLACONE 100 MG - Revocato; 022240093 - 5 COMPRESSE 200 MG - Revocato; 022240105 - 8 COMPRESSE 200 MG - Revocato; 022240129 - 50 MG CAPSULE RIGIDE 16 CAPSULE - Autorizzato; 022240030 - 5 CPR 200 MG - Revocato; 022240081 - 50 MG/5 ML SCIROPPO FLACONE 60 ML - Revocato; 022240117 - 16 COMPRESSE 200 MG - Revocato; 022240028 - 100 MG CAPSULE RIGIDE 16 CAPSULE - Revocato; 022240016 - 100 MG CAPSULE RIGIDE 8 CAPSULE - Autorizzato; 022240079 - SCIROPPO 30 ML - Revocato

Estado de Autorización:

Revocato

Información para el usuario

                                MINOCIN 50 mg, capsule rigide
MINOCIN 100 mg, capsule rigide
Minociclina cloridrato
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo
medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
−
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
−
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
−
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
−
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio
1. Cos’è MINOCIN e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere MINOCIN
3. Come prendere MINOCIN
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare MINOCIN
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. Cos’è MINOCIN, capsule rigide e a cosa serve
Minocin contiene il principio attivo minociclina. La minociclina è un
antibiotico appartenente alla famiglia delle tetracicline
(antinfettivi) che
agisce contro le infezioni che possono colpire diverse parti
dell’organismo.
Minocin viene utilizzato per il trattamento di:
•
Infezioni delle vie respiratorie: polmoniti (lobare o plurilobare),
bronchiti, broncopolmoniti, bronchioliti, ascessi polmonari,
laringotracheiti, tracheobronchiti.
•
Infezioni delle vie genito-urinarie: infezioni non complicate del
tratto
urinario, cistiti, prostatiti, uretriti gonococciche e non
gonococciche,
malattia infiammatoria pelvica.
•
Infezioni della cute e dei tessuti molli: ascessi, acne (compresi i
tipi
cistico e pustoloso), celluliti, dermatiti infette, follicoliti,
foruncolosi,
impetigine, linfoadeniti, idrosadeniti suppurative, paronichia,
piodermiti,
infezioni delle ferite.
•
Infezioni dell'orecchio, del naso e della gola: otiti medie ed
esterne,
riniti batteriche, sinusiti, tonsilliti, faringiti.
•
Infezioni degli occhi: congiuntiviti acute, dacriocistiti,
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
MINOCIN 100 mg capsule rigide
MINOCIN 50 mg capsule rigide
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
MINOCIN 100 mg capsule rigide
Una capsula contiene: Principio attivo: Minociclina cloridrato 108 mg
(equivalente a 100 mg di minociclina)
MINOCIN 50 mg capsule rigide
Una capsula contiene: Principio attivo: Minociclina cloridrato 54 mg
(equivalente a 50 mg di minociclina)
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Capsule rigide per uso orale
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
Il MINOCIN è una tetraciclina indicata, in pazienti adulti e in
bambini di età >
12 anni, nel trattamento di numerose infezioni causate da
microrganismi gram-
positivi e gram-negativi sensibili alla tetraciclina.
Queste infezioni comprendono:
Infezioni delle vie respiratorie:
polmoniti (lobare o plurilobare), bronchiti,
broncopolmoniti,
bronchioliti,
ascessi
polmonari,
laringotracheiti,
tracheobronchiti.
Infezioni delle vie genito-urinarie:
infezioni non complicate del tratto urinario,
cistiti,
prostatiti,
uretriti
gonococciche
e
non
gonococciche,
malattia
infiammatoria pelvica.
Infezioni della cute e dei tessuti molli:
ascessi, acne (compresi i tipi cistico e
pustoloso), celluliti, dermatiti infette, follicoliti, foruncolosi,
impetigine,
linfoadeniti, idrosadeniti suppurative, paronichia, piodermiti,
infezioni delle
ferite.
Infezioni dell'orecchio, del naso e della gola:
otiti medie ed esterne, riniti
batteriche, sinusiti, tonsilliti, faringiti.
Infezioni oculari:
congiuntiviti acute, dacriocistiti, orzaioli.
Inoltre le ricerche microbiologiche hanno dimostrato l'attività del
MINOCIN nei
riguardi delle seguenti patologie: difterite, eritrasma, polmonite da
micoplasma,
meningite
(profilassi),
salmonellosi
(paratifo),
dissenteria
bacillare,
1/12
Documento reso disponibile da AIFA il 06/01/2022
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la 
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Buscar alertas relacionadas con este producto

Ver historial de documentos