LEVAMISOLO 20%

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: Ministero della Salute

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
24-05-2019

Ingredientes activos:

LEVAMISOLO CLORIDRATO

Disponible desde:

INTERVET PRODUCTIONS SRL

Código ATC:

QP52AE01

Designación común internacional (DCI):

LEVAMISOL CHLORIDATED

Composición:

LEVAMISOLO CLORIDRATO - 23.58 ml, LEVAMISOLO CLORIDRATO - 235.8 mg

Unidades en paquete:

TANICA DA 5 LT, FLACONE DA 1 LT

tipo de receta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Área terapéutica:

LEVAMISOLE

Resumen del producto:

POLLI - POLLI - CARNE - 7 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; SUINI - SUINI - CARNE - 7 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; TACCHINI - VOLATILI - CARNE - 7 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; Uso non consentito in animali che producono uova per il consumo umano

Fecha de autorización:

2000-06-28

Ficha técnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
LEVAMISOLO 20% INTERVET PRODUCTIONS
200 mg/ml
Soluzione per uso orale in acqua da bere per suini, polli, tacchini
(escluso i volatili in
ovodeposizione)
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un ml di soluzione contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Levamisolo cloridrato
235,8 mg
(pari a levamisolo
200,0 mg)
ECCIPIENTI:
Metile p-idrossibenzoato
0,6 mg
Propile p-idrossibenzoato
0,3 mg
Sodio metabisolfito
2,0 mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per uso orale in acqua da bere.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini, polli, tacchini (escluso i volatili in ovodeposizione).
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Il prodotto risulta indicato per il controllo ed il trattamento delle
infestazioni di suini, polli e
tacchini sostenute da nematodi sensibili al levamisolo, quali:
Suini:
_Ascaris _
_suum_,
_Oesophagostomum_
spp.,
_Hyostrongylus _
_rubidus_,
_Strongyloides _
_ransomi_,
_Metastrongylus_ spp., _Stephanurus dentatus_.
Polli e tacchini: _Ascaridia_ spp., _Capillaria obsignata_, _Heterakis
gallinae_ (polli e tacchini).
4.3
CONTROINDICAZIONI
Nessuna nota.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Si deve aver cura di evitare le seguenti pratiche perchè aumentano il
rischio di sviluppare
resistenza e possono portare infine ad inefficacia terapeutica:

Uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici appartenenti alla
stessa classe, per un
periodo prolungato di tempo.

Ipodosaggio dovuto a errata stima del peso corporeo, somministrazione
sbagliata del
prodotto o mancanza di calibrazione dell’apparecchiatura di
dosaggio.
I casi clinici sospettati di resistenza agli antielmintici devono
essere ulteriormente indagati
usando adatti test (ad es. il test di riduzione di conta delle uova
fecali). Laddove i risultati dei
test rivelano chiaramente resistenza ad un particolare antielmintico,
si deve imp
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Buscar alertas relacionadas con este producto

Ver historial de documentos