DORBENE

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: Ministero della Salute

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
08-04-2019

Ingredientes activos:

MEDETOMIDINA CLORIDRATO

Disponible desde:

LABORATORIOS SYVA SAU

Código ATC:

QN05CM91

Designación común internacional (DCI):

CHLORIDATED MEDETOMIDINE

Composición:

MEDETOMIDINA CLORIDRATO - 1 mg

Unidades en paquete:

FLACONE DA 10 ML

tipo de receta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Área terapéutica:

MEDETOMIDINE

Resumen del producto:

CANI - CANI - USO INTRAMUSCOLARE; GATTI - GATTI - USO SOTTOCUTANEO; GATTI - GATTI - USO INTRAMUSCOLARE; CANI - CANI - USO ENDOVENOSO; uso e detenzione esclusivi del veterinario

Fecha de autorización:

2008-02-01

Información para el usuario

                                FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
DORBENE VET 1 MG/ML
SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI E GATTI
®
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Dorbene vet
1 mg/ml Soluzione iniettabile per
®
cani e gatti.
Medetomidina cloridrato.
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI
ALTRI INGREDIENTI
1 ml di soluzione iniettabile contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Medetomidina cloridrato
1,0 mg
(equivalente a 0,85 mg di medetomidina)
ECCIPIENTI:
Paraidrossibenzoato di metile (E 218)
1,0 mg
Paraidrossibenzoato di propile (E 216) 0,2 mg
INDICAZIONI
IN CANI E GATTI:
Sedazione per facilitare la manipolazione
dell’animale. Premedicazione prima
dell’anestesia generale.
IN GATTI:
In combinazione con la ketamina per l’anestesia
generale per procedure chirurgiche minori di
breve durata.
CONTROINDICAZIONI
Non usare negli animali con:
-
Patologie cardiovascolari gravi o disordini
respiratori o disfunzioni epatiche o renali.
-
Disturbi meccanici del tratto gastro-intestinale
(torsione dello stomaco, incarcerazioni,
ostruzioni esofagee).
-
Diabete mellito.
-
Stato di shock, stato emaciato o grave
debilitazione.
Non usare in concomitanza ad ammine
simpaticomimetiche.
Non usare in caso di ipersensibilità al principio
attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Non usare in animali con problemi oculari dove
un aumento della pressione intraoculare
potrebbe essere dannoso.
REAZIONI AVVERSE
Dopo la somministrazione ci si deve aspettare
un rallentamento della frequenza cardiaca e del
respiro. Bradicardia con blocco atrioventricolare
(1º e 2º grado) ed occasionalmente extrasistolia.
Vasocostrizione delle arterie coronarie.
Diminuzione della gittata cardiaca. La pressione
sanguigna subito dopo la somministrazione
inizialmente aumenterà per poi tornare alla
normalità o leggermente al di sotto.
Il prodotto può avere un effetto emetico, in
particolare nei gatti. Questo si presenta entro
pochi minuti dalla somministrazione. I gatti
possono vomitare anche durante il risveglio. Può
verificarsi anche una ipersensibilità ai rumori
forti. Si possono osservare anche
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Dorbene vet 1 mg/ml Soluzione iniettabile per cani e gatti
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione iniettabile contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Medetomidina cloridrato
1,0 mg
(equivalente a 0,85 mg di medetomidina)
ECCIPIENTI:
Paraidrossibenzoato di metile (E 218)
1,0 mg
Paraidrossibenzoato di propile (E 216)
0,2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Soluzione limpida, incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
_In cani e gatti _
Sedazione per facilitare la manipolazione dell’animale.
Premedicazione prima dell’anestesia generale.
_In gatti _
In combinazione con la ketamina per l’anestesia generale per
procedure chirurgiche minori di breve
durata.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare negli animali con:
-
Patologie cardiovascolari gravi o disordini respiratori o disfunzioni
epatiche o renali.
-
Disturbi meccanici del tratto gastro-intestinale (torsione dello
stomaco, incarcerazioni, ostruzioni
esofagee).
-
Diabete mellito.
-
Stato di shock, stato emaciato o grave debilitazione.
Non usare in concomitanza ad ammine simpaticomimetiche.
Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno
qualsiasi degli eccipienti.
Non usare in animali con problemi oculari dove un aumento della
pressione intraoculare potrebbe
essere dannoso.
Vedere anche paragrafo 4.7.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
La medetomidina potrebbe non fornire analgesia durante l’intero
periodo della sedazione, pertanto va
valutata la possibilità di analgesia addizionale per le procedure
dolorose.
2
Avvertenze: La detenzione e somministrazione del medicinale deve
essere effettuata esclusivamente
dal medico veterinario.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Tutti
gli
animali
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Buscar alertas relacionadas con este producto

Ver historial de documentos