COCCIDIOL L

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: Ministero della Salute

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
07-08-2018

Ingredientes activos:

SULFADIMETOSSINA, DIAVERIDINA BASE, SULFACHINOSSALINA

Disponible desde:

CHEMIFARMA S.P.A.

Código ATC:

QP51AG53

Designación común internacional (DCI):

sulphadimethoxin, DIAVERIDIN BASE, Sulfaquinoxaline

Composición:

SULFADIMETOSSINA - 25 mg; DIAVERIDINA BASE - 25 mg; SULFACHINOSSALINA - 35 mg, DIAVERIDINA BASE - 25 mg; SULFACHINOSSALINA - 35 mg; SULFADIMETOSSINA - 25 mg

Unidades en paquete:

FLACONE IN POLIETILENE DA 100 ml, FLACONE DA 45 ml

tipo de receta:

Ricetta ripetibile

Área terapéutica:

SULFAQUINOXALINE, COMBINATIONS

Resumen del producto:

COLOMBI VIAGGIATORI - VOLATILI - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; UCCELLI GABBIA E VOLIERA - VOLATILI - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE; Non somministrare ad animali produttori di alimenti destinati al consumo umano

Fecha de autorización:

2006-09-19

Información para el usuario

                                Coccidiol L - Chemifarma 19.B.01
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
COCCIDIOL L, soluzione orale per uccelli da gabbia e da voliera e
colombi viaggiatori
1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE
IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE RE-
SPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e
produttore responsabile del rilascio dei
lotti di fabbricazione:
Chemifarma S.p.A.
via Don Eugenio Servadei, 16
47122 Forlì
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
COCCIDIOL L, soluzione orale per uccelli da gabbia e da voliera e
colombi viaggiatori, da som-
ministrare diluita in acqua da bere
{Sulfachinossalina - Sulfadimetossina - Diaveridina}
3.
INDICAZIONE DEL(I)PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
1 ML DI PRODOTTO CONTIENE:
PRINCIPI ATTIVI:
Sulfachinossalina 35 mg
Sulfadimetossina 25 mg
Diaveridina 25 mg
4.
INDICAZIONE(I)
Malattie batteriche dell’apparato gastrointestinale sostenute da
germi sensibili all’associazione Sul-
fachinossalina – Sulfadimetossina - Diaveridina. Coccidiosi.
5.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno
degli eccipienti.
6.
REAZIONI AVVERSE
L’incidenza di reazioni avverse dovute a sulfamidici e
diaminopirimidine è relativamente bassa e
la maggioranza degli effetti indesiderati è reversibile interrompendo
la somministrazione del far-
maco. A dosi terapeutiche i sulfamidici sono relativamente non
tossici, ma a seguito di sommini-
strazioni prolungate sono state riportate agranulocitosi, anemia
emolitica e avitaminosi K. Gene-
ralmente i principali segni di tossicità si riscontrano a livello
renale, tiroideo ed ematico. Cristallu-
ria, ematuria e blocco dei tubuli renali si possono verificare a
seguito di precipitazione dei sulfa-
midici.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo fogliet-
to illustrativo, si prega di informarne il medico veterinario.
7.
SPECIE DI DESTINAZI
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO:
COCCIDIOL L, soluzione orale per uccelli da gabbia e da voliera e
colombi viaggiatori, da
somministrare diluita in acqua da bere.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA,
1 ML DI PRODOTTO CONTIENE:
PRINCIPI ATTIVI:
Sulfachinossalina 35 mg
Sulfadimetossina 25 mg
Diaveridina 25 mg
Per l’elenco degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione orale (da somministrare diluita in acqua da bere)
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Uccelli da gabbia e da voliera e colombi viaggiatori.
4.2 INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Malattie batteriche dell’apparato gastrointestinale sostenute da
germi sensibili all’associazione
Sulfachinossalina – Sulfadimetossina - Diaveridina. Coccidiosi.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno
degli eccipienti.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
L’assunzione del medicinale da parte degli animali può essere
alterata a seguito della malattia.
L’utilizzo protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione e
mediante pulizia e disinfezione.
Si raccomanda di miscelare il prodotto nell’acqua da bere al momento
dell’uso e con la massima
cura. Non superare le dosi consigliate.
Non mescolare in mangimi solidi
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
L’utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di
sensibilità nei confronti dei batteri isolati
dagli animali e sull’esame delle feci. Se ciò non fosse possibile,
la terapia dovrebbe essere basata su
informazioni epidemiologiche locali a causa di possibili variazioni
circa la sensibilità dei batteri
target.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che
somministra il prodotto agli
animali
È buona norma evitare l’ingestione, l’inalazione e il contatto
con la pelle, con gli occhi e le mucose.
In caso di ingest
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ver historial de documentos