Vulnamin Crema

Country: Italy

Language: Italian

Source: Ministero della Salute

Buy It Now

Available from:

ERREKAPPA EUROTERAPICI SpA

Patient Information leaflet

                                VULNAMIN
CREMA
INDICAZIONI
Trattamento delle ulcere cutanee di varia origine, con rallentamento
della cicatrizzazione, anche con
presenza di tessuto necrotico.
Lesioni con essudato medio o scarso, sia deterse sia colonizzate,
siano esse piane o cavitarie.
POSOLOGIA E MODALITÀ D'USO
Lavare e detergere la lesione.
Lesioni deterse asciutte con rallentamento della cicatrizzazione o
stati preulcerativi: stendere un velo
sottile su tutto il letto di ferita.
Tempo di cambio massimo 48 ore se associato a medicazioni avanzate.
Medicazione secondaria: qualunque a seconda dell'esperienza
dell'operatore.
CARATTERISTICHE
Medicazione interattiva a base di aminoacidi costitutivi del collagene
e sodio jaluronato finalizzata a
favorire la formazione di tessuto di granulazione e la rigenerazione
tissutale grazie alla modulazione del
processo infiammatorio ed alla attivazione dei fibroblasti, con
neoproduzione di collagene.
Medical device di classe II B.
CONTROINDICAZIONI
Non esistono controindicazioni all'impiego in ferite con flogosi o
colonizzazione, anche in considerazione
dell'attività di clearing flogistico della composizione impiegata. In
tale indicazione si consiglia l'impiego
di medicazioni secondarie antisettiche.
AVVERTENZE
Non utilizzare su infezione franca.
Nelle lesioni colonizzate è efficace se abbinato ad una medicazione
secondaria antibatterica.
COMPONENTI
Gglicina; l-prolina; l-leucina; l-lisina; sodio jaluronato; acqua
depurata; eccipienti.
FORMATO
Tubo da 50 ml.
COD. 938
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Search alerts related to this product

View documents history