ROFIXDOL GOLA

Country: Italy

Language: Italian

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Buy It Now

Active ingredient:

Vari

Available from:

POOL PHARMA SRL

ATC code:

A01AD11

INN (International Name):

Vari

Units in package:

"8,75 MG PASTIGLIA GUSTO LIMONE E MIELE" 16 PASTIGLIE; "8,75 MG PASTIGLIA GUSTO LIMONE E MIELE" 24 PASTIGLIE

Class:

N

Therapeutic area:

Vari

Product summary:

042813028 - 8,75 MG PASTIGLIA GUSTO LIMONE E MIELE 24 PASTIGLIE - Autorizzato; 042813016 - 8,75 MG PASTIGLIA GUSTO LIMONE E MIELE 16 PASTIGLIE - Autorizzato

Authorization status:

Autorizzato

Patient Information leaflet

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
ROFIXDOL GOLA 8,75 MG PASTIGLIE GUSTO LIMONE E MIELE
Flurbiprofene
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o il
farmacista le ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderati, tra cui effetti non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo un
breve periodo di trattamento.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è RofixDol Gola e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere RofixDol Gola
3.
Come prendere RofixDol Gola
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare RofixDol Gola
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È ROFIXDOL GOLA E A COSA SERVE
RofixDol Gola contiene il principio attivo flurbiprofene, appartenente
alla classe dei medicinali
chiamati “farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)”. Questi
medicinali sono utilizzati per
alleviare il dolore e l’infiammazione.
RofixDol Gola si usa per alleviare sintomi quali irritazione e/o
infiammazione della bocca e della
faringe (ad esempio gengiviti, stomatiti, faringiti).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
brevi periodi di trattamento.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ROFIXDOL GOLA
NON PRENDA ROFIXDOL GOLA
-
se è allergico al flurbiprofene, ad altri farmaci antinfiammatori non
steroidei (FANS),
all’aspirina (acido acetilsalicilico) o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se ha avuto precedentemente reazioni allergiche come asma e/o eruzioni
cutanee, respiro
sibilante dopo aver assunto questo medicinale o altri medicinali
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Summary of Product characteristics

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ROFIXDOL GOLA 8,75 mg Pastiglie gusto Limone e Miele
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
ROFIXDOL GOLA 8,75 mg Pastiglie gusto Limone e Miele
Una pastiglia contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
flurbiprofene 8,75 mg
_Eccipienti con effetti noti: _
Glucosio, saccarosio
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Pastiglie
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
RofixDol Gola 8,75 mg Pastiglie gusto Limone e Miele
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche
associato a dolore del cavo orofaringeo
(ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Deve essere utilizzata la minima dose efficace per il minor tempo
necessario al fine di alleviare i
sintomi (vedere paragrafo 4.4).
_Posologia_
Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 pastiglia da sciogliere lentamente
in bocca ogni 3-6 ore, a seconda
della necessità. Non superare la dose di 8 pastiglie nelle 24 ore.
_Popolazioni speciali _
_Anziani_
Non sono necessarie modifiche della posologia.
4.3
CONTROINDICAZIONI
•
Ipersensibilità al flurbiprofene o ad uno qualsiasi degli eccipienti
elencati al paragrafo 6.1.
•
Pazienti con nota ipersensibilità (asma, broncospasmo, orticaria o di
tipo allergico) verso l’acido
acetilsalicilico o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
•
Bambini di età inferiore ai 12 anni
•
Pazienti con storia di emorragia gastrointestinale o perforazione
correlata a precedenti
trattamenti con FANS.
•
Pazienti con colite ulcerosa attiva o anamnestica, morbo di Crohn,
ulcera peptica ricorrente o
emorragia gastrointestinale (definita come due o più episodi distinti
di dimostrata ulcerazione o
sanguinamento).
Documento reso disponibile da AIFA il 23/01/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Age
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Search alerts related to this product

View documents history