IMOVAX TETANO

Country: Italy

Language: Italian

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Buy It Now

Active ingredient:

Vaccino tetanico adsorbito

Available from:

SANOFI PASTEUR EUROPE

ATC code:

J07AM01

INN (International Name):

Vaccine toxoid adsorbed

Units in package:

"SOSPENSIONE INIETTABILE" SIRINGA PRERIEMPITA DA 0,5 ML

Class:

N

Therapeutic area:

Vaccino tetanico adsorbito

Product summary:

026171013 - SOSPENSIONE INIETTABILE SIRINGA PRERIEMPITA DA 0,5 ML - Autorizzato

Authorization status:

Autorizzato

Patient Information leaflet

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
IMOVAX TETANO
SOSPENSIONE INIETTABILE IN SIRINGA PRERIEMPITA
Vaccino antitetanico adsorbito
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA CHE A LEI E/O AL BAMBINO VENGA
SOMMINISTRATO QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI E/O IL
BAMBINO.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei e/o il bambino.
Non lo dia ad altre persone,
perché potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è IMOVAX TETANO e a cosa serve
2.
Che cosa deve sapere prima che a lei e/o il bambino venga
somministrato IMOVAX TETANO
3.
Come verrà somministrato a lei e/o al bambino IMOVAX TETANO
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare IMOVAX TETANO
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’E’ IMOVAX TETANO E A COSA SERVE
IMOVAX TETANO (T) è un vaccino.
I vaccini vengono impiegati per proteggere lei e/o il bambino contro
le malattie infettive. Essi agiscono
stimolando l’organismo a produrre una propria protezione contro la
malattia per la quale il vaccino è
specifico.
IMOVAX TETANO è un vaccino che aiuta a proteggere
ADULTI E BAMBINI DI ETÀ SUPERIORE AI 3 MESI
contro il tetano.
In particolare è usato nei seguenti casi:
•
vaccinazione primaria (vaccinazione per la prevenzione
_primaria_
contro tetano)
•
richiamo (per rafforzare la protezione contro il tetano)
Questo vaccino agisce stimolando l’organismo a produrre una
protezione (anticorpi) contro i batteri che
causano l’infezione tetanica.
CHE COS’È IL TETANO?
Il tetano (spesso descritto con la definizione di “mandibola
serrata”) è una malattia infettiva non
contagiosa provocata dai batteri del tetano che penetrano in una
ferita profonda della 
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Summary of Product characteristics

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
IMOVAX TETANO
Sospensione iniettabile in siringa preriempita
Vaccino tetanico adsorbito
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Anatossina tetanica
purificata(1)…………………………………….40 UI
(1)
adsorbito su idrossido di alluminio, idratato
…………………………….0,6 mg Al
3+
per dose da 0,5 ml
Eccipiente (i) con effetti noti:
Sodio ……………………... meno di 23 mg
Potassio ……………. ……. meno di 39 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione iniettabile.
Sospensione opalescente, di colore da bianco a beige.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Vaccinazione antitetanica del bambino e dell’adulto.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
La dose vaccinante è pari a 0,5 ml in ogni età. Il vaccino va
somministrato per via intramuscolare o
sottocutanea.
_VACCINAZIONE PRIMARIA_
La vaccinazione primaria consiste in tre dosi somministrate secondo il
seguente schema:
Neonati:
1° dose: al terzo mese;
2° dose: a distanza di 6-8 settimane dalla prima dose;
3 dose: a distanza di 6-12 mesi dalla seconda dose.
Adulti:
1° dose: alla data stabilita;
2° dose: a distanza di 6-8 settimane dalla prima dose;
3° dose: a distanza di 6-12 mesi dalla seconda dose.
_RICHIAMO_
Documento reso disponibile da AIFA il 14/06/2023
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
La prima inoculazione di richiamo viene praticata dopo 4-5 anni, la
successiva a distanza di 10 anni.
Trattamento dei traumatizzati: il tipo di trattamento da effettuare
dovrà essere valutato dal medico di
Pronto Soccorso in base alle caratterist
                                
                                Read the complete document
                                
                            

View documents history