ENOFOL 40

Country: Italy

Language: Italian

Source: Ministero della Salute

Buy It Now

Active ingredient:

FOLPET;

Available from:

DIACHEM S.P.A.

INN (International Name):

FOLPET;

Dosage:

40.5 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Pharmaceutical form:

SOSPENSIONE CONCENTRATA

Therapeutic group:

FUNGICIDA

Therapeutic area:

FUNGICIDA

Therapeutic indications:

(XN) NOCIVO

Authorization status:

Revocato

Authorization date:

1997-04-10

Patient Information leaflet

                                INFORMAZIONI PER IL MEDICO 
Sintomi: irritante per cute e mucose (congiuntiviti,  rinofaringiti)
con  fotosensibilizzazione e
resistenza a terapia; irritazione  gastro intestinale
(bruciori  gastroesofagei, anoressia, vomito,
diarrea); interessamento dell'apparato cardiocircolatorio
(ipotensione, cianosi, aritmia);
interessamento del SNC con irritabilità o depressione; possibili
anemia e nefropatia (ematuria,
proteinuria, urobilinogeno nelle urine). Terapia sintomatica.
 Consultare un Centro Antiveleni
CARATTERISTICHE 
L'ENOFOL  40  è un fungicida organico indicato per i trattamenti
contro Peronospora e Muffa
grigia (Botrytis cinerea) della vite con inizio da fine fioritura,
particolarmente indicato per una
azione di penetrazione all'interno del grappolo dove più difficile è
la difesa dalle crittogame.
DOSI DI IMPIEGO
Su vite, contro Peronospora e Muffa grigia : ml 200-250 per ettolitro
di acqua
COMPATIBILITA' 
L'ENOFOL 40 non è miscibile con Poltiglia bordolese, Polisolfuri ed
olio bianco. Devono
trascorrere 20 giorni da una applicazione con olii minerali e
prodotti a base di zolfo.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere
rispettato il periodo di carenza più
lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali
prescritte per i prodotti più tossici.
Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico
della miscelazione compiuta
RISCHI DI NOCIVITA'
Il prodotto è tossico per gli insetti utili ed i pesci.
INTERVALLO DI SICUREZZA
L'intervallo tra l'ultimo trattamento e la raccolta deve essere di 10
giorni sulle uve da tavola; sulle
uve da vino sospendere i trattamenti 40 giorni prima della vendemmia
per non ostacolare la
fermentazione dei mosti.
AVVERTENZA: non rientrare nelle zone trattate prima di 48 ore. Per
lavorazioni agricole da
effettuare entro 10 giorni, indossare indumenti protettivi atti ad
evitare il contatto con la pelle.
ATTENZIONE!  Da impiegare esclusivamente in agricoltura: ogni altro
uso è pericoloso.
Chi impiega il prodotto 
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Search alerts related to this product

View documents history