EDENIL

Country: Italy

Language: Italian

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Buy It Now

Active ingredient:

Ibuprofene

Available from:

TEOFARMA S.R.L.

ATC code:

G02CC01

INN (International Name):

Ibuprofen

Units in package:

"0,1 G SOLUZIONE VAGINALE" 3 FLACONI DI SOLUZIONE DA 100 ML; "0,1 G SOLUZIONE VAGINALE" 5 FLACONI DI SOLUZIONE DA 100 ML; "1 G P

Class:

N

Therapeutic area:

Ibuprofene

Product summary:

027741014 - 0,1 G SOLUZIONE VAGINALE 5 FLACONI DI SOLUZIONE DA 100 ML - Autorizzato; 027741040 - 0,1 G SOLUZIONE VAGINALE 3 FLACONI DI SOLUZIONE DA 100 ML - Autorizzato; 027741038 - 1 G POLVERE PER SOLUZIONE VAGINALE 10 BUSTE DA 1 G - Autorizzato

Authorization status:

Autorizzato

Patient Information leaflet

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
EDENIL 0,1 G SOLUZIONE VAGINALE
EDENIL 1 G POLVERE PER SOLUZIONE VAGINALE
Ibuprofene isobutanolammonio
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER
LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o farmacista le ha detto di
fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati,tra cui
effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al
medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Edenil e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Edenil
3.
Come usare Edenil
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Edenil
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS' È EDENIL E A COSA SERVE.
Edenil contiene il principio attivo ibuprofene che appartiene ad un
gruppo di medicinali chiamati
antinfiammatori.
Questo medicinale viene utilizzato per il trattamento dei sintomi
delle infiammazioni della vulva e della vagina
(vulvovaginiti) caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito,
irritazione, bruciore e dolore vulvare.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
3 giorni.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE EDENIL
NON USI EDENIL
-
se è allergica all'ibuprofene isobutanolammonio, a sostanze
strettamente correlate dal punto di vista chimico
all’ibuprofene (come altri antinfiammatori non steroidei) o ad uno
qualsiasi degli altri componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se soffre di vulvovaginiti gravi (infiammazione grave della vulva e
della vagina).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Edenil.
Usi Edenil esclusivamente per lavaggi vaginali.
L’uso di 
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Summary of Product characteristics

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
EDENIL 0,1 g soluzione vaginale
EDENIL 1 g polvere per soluzione vaginale
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
EDENIL 0,1 g soluzione vaginale
100 ml contengono:
Principio attivo
Ibuprofene isobutanolammonio 0,1 g
EDENIL 1 g polvere per soluzione vaginale
Una busta contiene:
Principio attivo
Ibuprofene isobutanolammonio
g 1
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione vaginale.
Polvere per soluzione vaginale.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Edenil è indicato per il trattamento dei sintomi delle vulvovaginiti
caratterizzate da piccole
perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
1 o 2 irrigazioni vaginali al giorno, utilizzando il flacone
contenente la sostanza pronta per l’uso
o sciogliendo il contenuto di 1-2 buste in 1 litro di acqua per ogni
irrigazione vaginale.
La soluzione vaginale pronta per l’uso può essere utilizzata a
temperatura ambiente oppure
tiepida ponendo il flacone sotto un flusso di acqua calda.
1.
Eliminare, spingendo lateralmente, il sigillo di garanzia e di
chiusura.
2.
Estrarre dall’involucro protettivo la cannula, innestandola sul
flacone, sino ad assicurare il
suo stabile posizionamento.
3.
Predisporsi in modo tale che la soluzione possa svolgere la sua azione
di detersione e di
terapia (accosciandosi o stando seduti sui servizi igienici).
4.
La cannula termina con un erogatore apicale che presenta 3 fori per
l’irrigazione e 3
scanalature per il deflusso del liquido.
5.
Introdurre delicatamente in vagina solo l’erogatore apicale fino al
limite di inserimento.
6.
Comprimere il flacone fino a completo svuotamento. Trattenere il
liquido in vagina per
alcuni minuti per consentire alla soluzione di svolgere la sua azione
terapeutica. Attenersi
inoltre alle eventuali istruzioni del Medico curante.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno quals
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Search alerts related to this product

View documents history