ANPROCICLINA 200

Country: Italy

Language: Italian

Source: Ministero della Salute

Buy It Now

Active ingredient:

OSSITETRACICLINA

Available from:

CHEMIFARMA S.P.A.

ATC code:

QJ01AA06

INN (International Name):

OXYTETRACYCLINE

Composition:

OSSITETRACICLINA - 200 GRAMMO (I), OSSITETRACICLINA - 200 g

Units in package:

SACCO DA 10 KG-NON COMMERC, SACCO DA 25 KG-PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICICAMENTOSI, SACCO DA 25 KG, SACCO DA 10 KG

Prescription type:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Therapeutic area:

OXYTETRACYCLINE

Product summary:

CONIGLI - CONIGLI - CARNE - 12 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME; PESCI - PESCI - CARNE - 37 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME; SUINI - SUINI - CARNE - 14 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Authorization date:

1982-06-11

Summary of Product characteristics

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Anprociclina 200, 200 g/kg premiscela per alimenti medicamentosi per
suini, conigli e pesci.
Ossitetraciclina
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 kg contiene
_Principi attivi _
Ossitetraciclina
200
g
_Eccipienti:_ q.b. a
1
kg
Per la lista completa degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1
3. FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi da somministrare miscelata nel
mangime.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini, conigli e pesci.
4.2. INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Conigli: colibacillosi, salmonellosi, pasteurellosi.
Suini: malattie batteriche intestinali e respiratorie causate da _
Actinobacillus pleuropneumoniae, Bordetella _
_bronchiseptica, Brucella spp., Clostridium spp., Erysipelothrix
rushiopatiae, Mycobacterium, Mycoplasma _
_Spp., Pasteurella multocida., Pseudomonas spp., Streptococcus spp._
Pesci:
malattie
batteriche
causate
da_ _
_Aeromonas _
_spp., _
_Cytophaga, _
_Pseudomonas _
_spp., _
_Vibrio _
_Anguillarum. _
4.3. CONTROINDICAZIONI
Non somministrare a soggetti con insufficienza renale o con disturbi
epatici.
Non somministrare ad animali sensibili alle tetracicline.
4.4. AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna conosciuta.
_ _
4.5. PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
_Precauzioni speciali per l’impiego negli animali _
L’utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di
sensibilità nei confronti di batteri isolati dagli
animali da trattare. Se ciò non fosse possibile, la terapia dovrebbe
essere basata su informazioni
epidemiologiche locali (regionali o aziendali) circa la
suscettibilità dei batteri target.
L’uso del prodotto in modo non conforme a quanto indicato nelle
istruzioni dell’RPC può aumentare la
prevalenza dei batteri resistenti alle tetracicline e può diminuire
l’efficacia del trattamento con altri
antibiotici della stessa classe o di classi diverse, per potenziale
resistenza 
                                
                                Read the complete document