AMPROLINE 400 MG/ML

Country: Italy

Language: Italian

Source: Ministero della Salute

Buy It Now

Active ingredient:

AMPROLIUM CLORIDRATO

Available from:

HUVEPHARMA NV

ATC code:

QP51AX09

INN (International Name):

AMPROLIUM CHLORIDATED

Composition:

AMPROLIUM CLORIDRATO - 452 MILLIGRAMMO (I), AMPROLIUM CLORIDRATO - 452 mg

Units in package:

Tanica da 1 litro di soluzione orale per l'uso in acqua da bere, Tanica da 5 litri di soluzione orale per l'uso in acqua da bere

Prescription type:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Therapeutic area:

AMPROLIUM

Product summary:

POLLI - RIPRODUTTORI - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; POLLI - GALLINE OVAIOLE - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; POLLI - BROILER - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; POLLI - POLLASTRE - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; UCCELLI - TACCHINI - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE

Authorization date:

2017-07-25

Patient Information leaflet

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
AMPROLINE 400 mg/mL soluzione orale per l’uso in acqua da bere per
polli e
tacchini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un ml di soluzione contiene
Principio attivo
Amprolium (come cloridrato) .................................400,0 mg
(corrispondente a amprolium cloridrato) ………….452,0 mg
Eccipienti
Acido Sorbico (E200)
..................................................0,5 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere la sezione 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione orale per uso in acqua da bere
Soluzione limpida gialla
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. SPECIE DI DESTINAZIONE
Polli (Broiler, pollastre, galline ovaiole, riproduttori), tacchini
4.2. INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Polli (Broiler, pollastre, galline ovaiole, riproduttori), tacchini:
- Trattamento della coccidiosi intestinale causata da _ Eimeria spp_.
sensibile
all’Amprolium
4.3. CONTROINDICAZIONI
Nessuna nota.
4.4. AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Come per qualsiasi antiparassitario, l’uso frequente e ripetuto di
antiprotozoari della
stessa classe può portare a sviluppo di resistenza. In caso venisse
riscontrata
mancanza di efficacia durante il trattamento, comunicarlo alle
autorità competenti.
4.5. PRECAUZIONI SPECIALI PER L'IMPIEGO
I) PRECAUZIONI SPECIALI PER L'IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Il prodotto non deve essere usato per la prevenzione delle coccidiosi.
Da utilizzarsi in caso di focolai di coccidiosi dovuti a mancata
disponibilità di vaccino,
in caso di mancanza di efficacia del vaccino ed in gruppi di animali
già vaccinati nel
caso che venga diagnosticata un’importante epidemia di coccidi prima
dello sviluppo
completo. dell’immunità.
II)
PRECAUZIONI
PARTICOLARI
CHE
DEVONO
ESSERE
ADOTTATE
DALLA
PERSONA
CHE
SOMMINISTRA IL MEDICINALE VETERINARIO AGLI ANIMALI
Questo prodotto è acido e può causare irritazione a, o corrosione
di, pelle, occhi,
gola e vie respiratorie.
Evi
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Summary of Product characteristics

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
AMPROLINE 400 mg/ml soluzione per l’uso in acqua da bere per polli e
tacchini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml contiene
PRINCIPIO ATTIVO
Amprolium .................................400,0 mg
(equivalente ad amprolium cloridrato) ………….452,0 mg
ECCIPIENTI
Acido sorbico (E200)
..................................................0,5 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per uso in acqua da bere
Soluzione chiara gialla
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Polli (broiler, pollastre, galline ovaiole e da riproduzione),
tacchini
4.2.
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Trattamento della coccidiosi intestinale causata da _Eimeria _spp.
sensibile all’amprolium.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi noti di ipersensibilità al principio attivo o ad
uno degli eccipienti.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Come per qualsiasi antiparassitario, l’uso frequente e ripetuto di
antiprotozoari della stessa classe può portare
allo sviluppo di resistenza.
Come con tutti gli anticoccidici, l’uso prolungato può provocare lo
sviluppo di ceppi resistenti.
L’uso di medicinali anticoccidici aventi la stessa modalità di
azione deve essere evitato a causa dello sviluppo
di resistenza crociata.
In caso venisse riscontrata la mancanza di efficacia durante il
trattamento, comunicarlo alle autorità competenti.
4.5.
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Il medicinale veterinario non è destinato per un uso preventivo.
L’uso di questo medicinale veterinario deve essere riservato in caso
di focolai di coccidiosi dovute alla non
disponibilità del vaccino, in caso di mancanza di efficacia del
vaccino e nei gruppi vaccinati qualora venga
diagnosticata una grave infezione da coccidi prima che l’immunità
si sia completamente sviluppata.
                                
                                Read the complete document