MEDETOR

Χώρα: Ιταλία

Γλώσσα: Ιταλικά

Πηγή: Ministero della Salute

Αγόρασέ το τώρα

Δραστική ουσία:

medetomidina cloridrato

Διαθέσιμο από:

CP-PHARMA HANDELSGESELLSCHAFT mbH

Φαρμακολογική κατηγορία (ATC):

QN05CM91

INN (Διεθνής Όνομα):

medetomidine hydrochloride

Σύνθεση:

medetomidina cloridrato - 1 MILLIGRAMMO (I), MEDETOMIDINA CLORIDRATO - 1 mg

Μονάδες σε πακέτο:

1 FIALA DA 10 ML, 5 FIALE DA 10 ML

Τρόπος διάθεσης:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Θεραπευτική περιοχή:

MEDETOMIDINE

Περίληψη προϊόντος:

GATTI - GATTI - USO INTRAMUSCOLARE; CANI - CANI - USO ENDOVENOSO; CANI - CANI - USO INTRAMUSCOLARE; La somministrazione e detenzione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario

Ημερομηνία της άδειας:

2007-08-28

Φύλλο οδηγιών χρήσης

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
MEDETOR
1 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI E GATTI
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione iniettabile contiene :
PRINCIPIO ATTIVO
Medetomidina cloridrato
.................................................. 1,0 mg
(equivalente a 0.85 mg di medetomidina)
ECCIPIENTI
metilparaidrossibenzoato (E218) ......................................
1,0 mg
propilparaidrossibenzoato (E216).....................................
0,2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile. Soluzione sterile acquosa, limpida e incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
_ _
_Cani e gatti _:
Sedazione per l’agevolazione della manualità sugli animali.
Premedicazione prima dell’anestesia generale.
_Gatti _:
In combinazione con ketamina per anestesia generale per piccole
procedure chirurgiche di breve durata.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare in animali :
-
con gravi problemi cardiovascolari, malattie respiratorie, o
disfunzioni epatiche o renali.
-
con disturbi occlusivi del tratto gastro-intestinale (torsione dello
stomaco, incarcerazione, ostruzioni
esofagee).
-
in gravidanza, diabete mellito.
-
in stato di shock, emaciazione o grave debilitazione.
Non somministrare in concomitanza con amine simpaticomimetiche.
Non utilizzare in caso di conosciuta ipersensibilità al principio
attivo o a qualsiasi altro eccipiente.
Non utilizzare in animali con problemi oculari ove un aumento della
pressione intraoculare potrebbe essere
dannoso.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI (PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE)
La medetomidina potrebbe non procurare una sufficiente analgesia per
tutto il periodo di sedazione, è quindi
consigliabile somministrare un anestetico complementare in caso di
interventi dolorosi.
«La detenzione e somministrazione del medicinale deve essere
effettuata 
                                
                                Διαβάστε το πλήρες έγγραφο
                                
                            

Αρχείο Π.Χ.Π.

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
MEDETOR
1 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI E GATTI
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di soluzione iniettabile contiene :
PRINCIPIO ATTIVO
Medetomidina cloridrato
.................................................. 1,0 mg
(equivalente a 0.85 mg di medetomidina)
ECCIPIENTI
metilparaidrossibenzoato (E218) ......................................
1,0 mg
propilparaidrossibenzoato (E216).....................................
0,2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile. Soluzione sterile acquosa, limpida e incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani e gatti.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
_ _
_Cani e gatti _:
Sedazione per l’agevolazione della manualità sugli animali.
Premedicazione prima dell’anestesia generale.
_Gatti _:
In combinazione con ketamina per anestesia generale per piccole
procedure chirurgiche di breve durata.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare in animali :
-
con gravi problemi cardiovascolari, malattie respiratorie, o
disfunzioni epatiche o renali.
-
con disturbi occlusivi del tratto gastro-intestinale (torsione dello
stomaco, incarcerazione, ostruzioni
esofagee).
-
in gravidanza, diabete mellito.
-
in stato di shock, emaciazione o grave debilitazione.
Non somministrare in concomitanza con amine simpaticomimetiche.
Non utilizzare in caso di conosciuta ipersensibilità al principio
attivo o a qualsiasi altro eccipiente.
Non utilizzare in animali con problemi oculari ove un aumento della
pressione intraoculare potrebbe essere
dannoso.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI (PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE)
La medetomidina potrebbe non procurare una sufficiente analgesia per
tutto il periodo di sedazione, è quindi
consigliabile somministrare un anestetico complementare in caso di
interventi dolorosi.
«La detenzione e somministrazione del medicinale deve essere
effettuata 
                                
                                Διαβάστε το πλήρες έγγραφο
                                
                            

Αναζήτηση ειδοποιήσεων που σχετίζονται με αυτό το προϊόν

Προβολή ιστορικού εγγράφων