GLUCANTIME

Χώρα: Ιταλία

Γλώσσα: Ιταλικά

Πηγή: Ministero della Salute

Αγόρασέ το τώρα

Δραστική ουσία:

ANTIMONIATO DI N-METILGLUCAMINA

Διαθέσιμο από:

BOEHRINGER INGELHEIM ANIMAL HEALTH ITALIA S.p.A

Φαρμακολογική κατηγορία (ATC):

QP51AB01

INN (Διεθνής Όνομα):

ANTIMONIATE OF N-METYLGLUCAMINE

Σύνθεση:

ANTIMONIATO DI N-METILGLUCAMINA - 300 MILLIGRAMMO (I), ANTIMONIATO DI N-METILGLUCAMINA - 300 mg

Μονάδες σε πακέτο:

SCATOLA DA 5 FIALE DA 5 ML

Τρόπος διάθεσης:

Ricetta ripetibile

Θεραπευτική περιοχή:

MEGLUMINE ANTIMONATE

Περίληψη προϊόντος:

CANI - CANI - USO INTRAMUSCOLARE; CANI - CANI - USO ENDOVENOSO

Ημερομηνία της άδειας:

1995-12-18

Φύλλο οδηγιών χρήσης

                                54000240
G
LUCANTIME
Antimoniato di N-metilglucamina
Soluzione iniettabile per cani
Solo per uso veterinario
Nome e indirizzo del titolare dell’autorizzazione all’immissione
in commercio e del titolare
dell’autorizzazione alla produzione responsabile del rilascio dei
lotti di fabbricazione, se diversi
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A. – Via Lorenzini 8
– 20139 Milano
Titolare dell’autorizzazione alla produzione responsabile del
rilascio dei lotti di fabbricazione
Merial - 4 Chemin du Calquet - 31000 Tolosa - Francia.
Denominazione del medicinale veterinario
GLUCANTIME, 300 mg/ml soluzione iniettabile per cani
Indicazione dei principi attivi e degli altri ingredienti
100 ml di soluzione contengono:
Principio attivo:
Antimoniato di
N-metilglucamina.....................................................30
g
Eccipienti:
Sulfito di sodio
Anidrosulfito di potassio
Acqua
p.p.i.............................................................................
q.b. a 100 ml
Indicazione(i): Trattamento sintomatico della Leishmaniosi canina.
Controindicazioni: Non usare in caso di grave insufficienza epatica,
renale o cardiaca.
Reazioni avverse : I rischi d'intolleranza all'antimonio sono assai
rari nel cane; tuttavia è preferibile iniziare
il trattamento con una posologia ridotta della metà per raggiungere
progressivamente la dose utile.
Una terapia prolungata può provocare epatotossicità.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto
illustrativo, si prega di informarne il veterinario.
Specie di destinazione: Cani
Posologia via(e) e modalità di somministrazione
Vie di somministrazione: intramuscolare profonda, endovenosa lenta.
Posologia: da 200 a 300 mg/kg (da 0,6 a 1 ml/kg) cioè:
da 5 a 10 ml per un cane di 5 - 10 kg
da 10 a 15 ml per un cane di 10 - 20 kg
da 15 a 20 ml per un cane di oltre 20 kg
Praticare 20 iniezioni a 2 - 3 giorni di intervallo.
Particolari precauzioni per la co
                                
                                Διαβάστε το πλήρες έγγραφο
                                
                            

Αρχείο Π.Χ.Π.

                                1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
GLUCANTIME 300 mg/ml soluzione iniettabile per cani
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di soluzione contengono:
PRINCIPIO ATTIVO:
Antimoniato di
N-metilglucamina……………………………………………….…………30
g
ECCIPIENTI:
Sulfito di
sodio……………………………………………………………………….…0,018
g
Anidrosulfito di
potassio………………………………………………………………..0,160
g
Acqua p.p.i.
………………………………………………………………………
q.b. a 100 ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile pronta all'uso.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani
4.2 INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Trattamento sintomatico della Leishmaniosi canina
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non usare in caso di grave insufficienza epatica, renale o cardiaca.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI
Dato il rischio di intolleranza all´antimonio, è consigliabile
iniziare il trattamento con dosi più ridotte,
raggiungendo progressivamente la dose piena.
In corso di trattamento va tenuta sotto controllo la funzionalità
epatica, renale e cardiaca.
Al fine di garantire una terapia appropriata si consiglia di
consultare le linee guida su diagnosi, stadiazione,
terapia, monitoraggio e prevenzione, del gruppo di studio sulla
Leishmaniosi canina (G.S.L.C.).
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Può svilupparsi resistenza durante il trattamento dei cani infettati.
In caso di ridotta funzionalità renale si consiglia di iniziare il
trattamento con dosi inferiori (5 ml per un cane
di 13-15 kg p.v.).
La Leishmaniosi è una zoonosi quindi trasmissibile all'uomo e agli
animali.
2
Il trattamento con questo prodotto riduce i segni clinici della
malattia, ma non determina la guarigione
parassitaria. Per questo motivo il cane può costitu
                                
                                Διαβάστε το πλήρες έγγραφο
                                
                            

Αναζήτηση ειδοποιήσεων που σχετίζονται με αυτό το προϊόν

Προβολή ιστορικού εγγράφων