CARBESIA

Χώρα: Ιταλία

Γλώσσα: Ιταλικά

Πηγή: Ministero della Salute

Αγόρασέ το τώρα

Δραστική ουσία:

imidocarb dipropionato

Διαθέσιμο από:

MSD ANIMAL HEALTH S.R.L.

Φαρμακολογική κατηγορία (ATC):

QP51AE01

INN (Διεθνής Όνομα):

imidocarb dipropionato

Σύνθεση:

imidocarb dipropionato - 121.15 MILLIGRAMMO (I), IMIDOCARB DIPROPIONATO - 121.15 mg

Μονάδες σε πακέτο:

FLACONE DA 100 ML PER CAVALLI NON DPA, FLACONE DA 100 ML PER BOVINI, FLACONE DA 10 ML PER CANI

Τρόπος διάθεσης:

Ricetta non ripetibile

Θεραπευτική περιοχή:

IMIDOCARB

Περίληψη προϊόντος:

CANI - CANI - USO SOTTOCUTANEO; CANI - CANI - USO INTRAMUSCOLARE

Ημερομηνία της άδειας:

1999-09-29

Φύλλο οδηγιών χρήσης

                                Carbesia
®
85 mg/ml
Soluzione iniettabile per bovini
1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE
IN COMMERCIO E DEL
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE RESPONSABILE DEL
RILASCIO DEI LOTTI DI
FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio
MSD Animal Health Srl
Via Fratelli Cervi snc
Centro Direzionale Milano Due – Palazzo Canova
20090 Segrate (MI)
Titolare dell’autorizzazione alla produzione responsabile del
rilascio dei lotti di fabbricazione
Vet Pharma Friesoythe GmbH
Sedelsbergerstr. 2-4
Friesoythe (Germania)
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
CARBESIA
®
85 mg/ml, soluzione iniettabile per bovini
Imidocarb (come dipropionato).
3.
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
1 ml di soluzione contiene:
Principio attivo:
Imidocarb dipropionato 121,15 mg
(equivalenti a 85 mg di imidocarb base)
Eccipienti: Acido propionico
Altri eccipienti q.b. a 1 ml
4.
INDICAZIONI
CARBESIA è indicata nella terapia e nella profilassi delle infezioni
del bovino sostenute da _Babesia bigemina, _
_Babesia divergens, Babesia bovis _e_ Anaplasma marginale._
CARBESIA, inoltre, rappresenta il farmaco d’elezione nella terapia
delle infezioni da _Anaplasma marginale._
5.
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare ad animali con ipersensibilità accertata al
principio attivo o agli eccipienti.
6.
REAZIONI AVVERSE
Tremori, vomito, diarrea, reazioni di ipersensibilità.
In un numero limitato di soggetti, a seguito del trattamento, possono
comparire sintomi di tipo colinergico
(salivazione, lacrimazione, dolori colici).
E’ consigliabile, pertanto, che il Medico Veterinario tenga sotto
osservazione il soggetto trattato per almeno
15 minuti e, al manifestarsi dei primi sintomi di tipo colinergico,
proceda senza esitazione alla somministrazione di
atropina solfato.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto illustrativo, si
prega di informarne il medico veterinario.
7.
SPECIE DI DESTIN
                                
                                Διαβάστε το πλήρες έγγραφο
                                
                            

Αρχείο Π.Χ.Π.

                                CARBESIA, 85 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI
CARBESIA, 85 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER BOVINI
CARBESIA,
85
MG/ML
SOLUZIONE
INIETTABILE
PER
CAVALLO
NON
DESTINATO
ALLA
PRODUZIONE DI ALIMENTI PER IL CONSUMO UMANO
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
CARBESIA, 85 mg/ml soluzione iniettabile per cani
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni ml di soluzione contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Imidocarb 85 mg
:
(equivalente a Imidocarb dipropionato 121,15 mg)
ECCIPIENTI:
Acido propionico
22,34 mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
Soluzione acquosa sterile per uso iniettabile, di colore chiaro e
limpida.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cane.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Il medicinale è indicato nel trattamento e nella profilassi delle
infestazioni e delle infezioni
del cane sostenute rispettivamente dagli emo-parassiti _Babesia canis_
ed _Ehrlichia canis_ (solo
nelle forme refrattarie e che non rispondono alla terapia con
doxiciclina, principio attivo
di elezione per il trattamento dell’Ehrlichiosi canina).
4.3
CONTROINDICAZIONI
Nessuna.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Il medicinale non va somministrato per via endovenosa.
Nel cane si può utilizzare sia la via intramuscolare sia la via
sottocutanea. Si è dimostrato
che l'iniezione alla base del collo, area caratterizzata da cute assai
mobile, è in assoluto
quella che evidenzia meno dolorabilità al sito d'inoculo.
Nei casi di Erlichiosi i maggiori successi terapeutici si ottengono a
seguito di trattamento
intramuscolare.
La prevenzione dell’infezione si basa sul controllo delle zecche
(_Rhipicephalus sanguineus_ e
_Dermacentor reticulatus_) attraverso trattamenti topici a base di
permetrine e trattamenti
ambientali con antiparassitari a lunga durata.
La profilassi specifica antibabesia può essere presa in
considerazione quando l’animal
                                
                                Διαβάστε το πλήρες έγγραφο
                                
                            

Αναζήτηση ειδοποιήσεων που σχετίζονται με αυτό το προϊόν

Προβολή ιστορικού εγγράφων