RAMEPLANT WG

Land: Italien

Sprache: Italienisch

Quelle: Ministero della Salute

Kaufe es jetzt

Herunterladen Gebrauchsinformation (PIL)
14-06-2017
Herunterladen Fachinformation (SPC)
16-08-2018

Wirkstoff:

RAME OSSICLORURO;

Verfügbar ab:

ISAGRO S.P.A.

INN (Internationale Bezeichnung):

COPPER OXYCHLORIDE;

Dosierung:

32.0 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Darreichungsform:

GRANULARE IDRODISPERSIBILE

Therapiebereich:

FUNGICIDA

Berechtigungsstatus:

Autorizzato

Berechtigungsdatum:

2007-02-07

Gebrauchsinformation

                                INFORMAZIONI PER IL MEDICO
Sintomi: denaturazione delle proteine con lesioni a livello delle
mucose, danno epatico e renale e del SNC, emolisi. Vomito con
emissione di materiale di colore verde, bruciori gastroesofagei,
diarrea ematica, coliche addominali, ittero emolitico, insufficienza
epatica e renale, convulsioni, collasso. Febbre da inalazione del
metallo. Irritante cutaneo ed oculare.
Terapia: gastrolusi con soluzione latto-albuminosa, se cupremia
elevata usare chelanti, penicillamina se la via orale è agibile
oppure CaEDTA en-dovena e BAL intramuscolo; per il resto terapia
sintomatica.
Consultare un Centro Antiveleni.
CARATTERISTICHE
Il prodotto è un fungicida ad ampio spettro di azione contenente rame
sotto forma di ossicloruro tetraramico. La formulazione in
granuli idrodisperdibili assicura la massima semplicità e sicurezza
d’impiego, in quanto riduce al massimo i fenomeni di spolve-
ramento durante la preparazione della sospensione da irrorare.
DOSI (PER 100 LITRI DI ACQUA) E MODALITÀ D'IMPIEGO
Il prodotto si impiega in trattamenti alla parte aerea, se non
diversamente specificato. Le quantità indicate si intendono per 100
litri di acqua, se non diversamente specificato, e per trattamenti
effettuati a volume normale (1500-1800 l/ha sui fruttiferi, 1000
l/ha per la vite, 600-800 l/ha nelle altre colture). Nel caso di
trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mante-
nere costante la dose per ettaro.
VITE - Peronospora, azione collaterale contro Escoriosi, Marciume
nero, Melanosi, Rossore parassitario: intervenire preventi-
vamente alla dose di 250-350 g, ripetendo i trattamenti
preferibilmente ogni 7-8 giorni. In caso di infezioni particolarmente
gravi
e con tempo molto piovoso la dose può essere innalzata a 300-450 g.
POMACEE (melo, pero, cotogno) - Ticchiolatura, Monilia, Nectria,
Septoriosi del pero, Batteriosi
•
trattamenti autunno invernali: 500 g
•
trattamenti primaverili: 250-300 g
Sospendere i trattamenti all’inizio della fioritura
Marciume del colletto: g 450-500
                                
                                Lesen Sie das vollständige Dokument
                                
                            

Fachinformation

                                INFORMAZIONI PER IL MEDICO
Sintomi: denaturazione delle proteine con lesioni a livello delle
mucose, danno epatico e renale e del SNC, emolisi. Vomito con
emissione di materiale di colore verde, bruciori gastroesofagei,
diarrea ematica, coliche addominali, ittero emolitico, insufficienza
epatica e renale, convulsioni, collasso. Febbre da inalazione del
metallo. Irritante cutaneo ed oculare.
Terapia: gastrolusi con soluzione latto-albuminosa, se cupremia
elevata usare chelanti, penicillamina se la via orale è agibile
oppure CaEDTA en-dovena e BAL intramuscolo; per il resto terapia
sintomatica.
Consultare un Centro Antiveleni.
CARATTERISTICHE
Il prodotto è un fungicida ad ampio spettro di azione contenente rame
sotto forma di ossicloruro tetraramico. La formulazione in
granuli
idrodisperdibili
assicura la massima semplicità e sicurezza d’impiego, in quanto
riduce al massimo i fenomeni di spolve-
ramento durante la preparazione della sospensione da irrorare.
DOSI (PER 100 LITRI DI ACQUA) E MODALITÀ D'IMPIEGO
Il prodotto si impiega in trattamenti alla parte aerea, se non
diversamente specificato. Le quantità indicate si intendono per 100
litri di acqua, se non diversamente specificato, e per trattamenti
effettuati a volume normale (1500-1800 l/ha sui fruttiferi, 1000
l/ha per la vite, 600-800 l/ha nelle altre colture). Nel caso di
trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mante-
nere costante la dose per ettaro.
VITE - Peronospora, azione collaterale contro Escoriosi, Marciume
nero, Melanosi, Rossore parassitario: intervenire preventi-
vamente alla dose di 250-350 g, ripetendo i trattamenti
preferibilmente ogni 7-8 giorni. In caso di
infezioni particolarmente gravi
e con tempo molto piovoso la dose può essere innalzata a 300-450 g.
POMACEE (melo, pero, cotogno) - Ticchiolatura, Monilia, Nectria,
Septoriosi del pero, Batteriosi

trattamenti autunno invernali: 500 g

trattamenti primaverili: 250-300 g
Sospendere i trattamenti all’inizio della fioritura
MARCIUME DEL COLLETTO: g 450-500
                                
                                Lesen Sie das vollständige Dokument
                                
                            

Suchen Sie nach Benachrichtigungen zu diesem Produkt

Dokumentverlauf anzeigen