PROBUMIN

Land: Italien

Sprache: Italienisch

Quelle: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kaufe es jetzt

Herunterladen Gebrauchsinformation (PIL)
26-03-2024
Herunterladen Fachinformation (SPC)
26-03-2024

Wirkstoff:

Albumina

Verfügbar ab:

GRIFOLS ITALIA S.P.A.

ATC-Code:

B05AA01

INN (Internationale Bezeichnung):

Albumin

Einheiten im Paket:

"200 G/L SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 FLACONE IN VETRO DA 100 ML; "200 G/L SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 FLACONE IN VETRO DA 50 ML

Klasse:

N

Therapiebereich:

Albumina

Produktbesonderheiten:

044549018 - 200 G/L SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONE IN VETRO DA 50 ML - Autorizzato; 044549020 - 200 G/L SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONE IN VETRO DA 100 ML - Autorizzato

Berechtigungsstatus:

Autorizzato

Gebrauchsinformation

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
PROBUMIN 200 G/L, SOLUZIONE PER INFUSIONE
ALBUMINA UMANA
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Probumin e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Probumin
3.
Come usare Probumin
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Probumin
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È PROBUMIN E A CHE COSA SERVE
Probumin è una soluzione di albumina umana da plasma umano
(un’importante proteina del sangue
umano) ed appartiene ad una classe di medicinali chiamata
“Succedanei del sangue e frazioni
proteiche plasmatiche”.
Probumin è usato per il reintegro e mantenimento del volume sanguigno
circolante in pazienti che
hanno perso sangue e/o fluidi corporei per qualche motivo ed in cui è
appropriato l'uso di un colloide.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Probumin, si rivolga al medico o
al farmacista.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE PROBUMIN
NON USI PROBUMIN
Se è allergico (ipersensibile) all’albumina umana o ad uno
qualsiasi degli altri componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6; inoltre si rimanda alla sezione
“Informazioni importanti su alcuni
eccipienti di Probumin” al termine di questo paragrafo).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico, o all’infermiere prima di usare Probumin.
1
.
Documento reso disponibile da AIFA il 26/03/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni event
                                
                                Lesen Sie das vollständige Dokument
                                
                            

Fachinformation

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Probumin 200 g/l, soluzione per infusione
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Probumin 200 g/l è una soluzione contenente 200 g/l (20%) di proteine
totali plasmatiche, costituite per
almeno il 95% da albumina umana.
Un flacone da 50 ml contiene 10 g di albumina umana
Un flacone da 100 ml contiene 20 g di albumina umana
Probumin 200 g/l è una soluzione iper-oncotica.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione.
Liquido limpido, leggermente viscoso; quasi incolore, giallo, ambra o
verde.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Reintegro e mantenimento del volume ematico circolante, laddove sia
stata dimostrata l'ipovolemia e sia
appropriato l'uso di un colloide.
La scelta di albumina piuttosto che di un colloide artificiale dipende
dalla situazione clinica individuale del
paziente, secondo le raccomandazioni ufficiali.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
La concentrazione del preparato d'albumina, la dose e la velocità
d'infusione devono essere stabilite a
seconda delle necessità individuali del paziente.
Posologia
La dose richiesta dipende dal peso del paziente, dalla gravità del
trauma o della patologia e dalle continue
perdite di fluidi corporei e di proteine.
La dose necessaria deve essere determinata in base alla misura
dell’adeguatezza del volume circolante e non
in base ai livelli di albumina plasmatica.
Somministrando albumina umana, si raccomanda un regolare monitoraggio
dei parametri emodinamici,
quali:
•
pressione arteriosa e frequenza cardiaca
•
pressione venosa centrale
•
pressione di incuneamento nell'arteria polmonare
•
produzione di urina
•
elettroliti
Documento reso disponibile da AIFA il 26/03/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere
                                
                                Lesen Sie das vollständige Dokument
                                
                            

Suchen Sie nach Benachrichtigungen zu diesem Produkt

Dokumentverlauf anzeigen