CORTONE ACETATO

País: Itàlia

Idioma: italià

Font: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra'l ara

Descargar Fitxa tècnica (SPC)
19-03-2021

ingredients actius:

Cortisone

Disponible des:

TEOFARMA S.R.L.

Codi ATC:

H02AB10

Designació comuna internacional (DCI):

Cortisone

Unidades en paquete:

"25 MG COMPRESSE"20 COMPRESSE

clase:

N

Área terapéutica:

Cortisone

Resumen del producto:

004561015 - 25 MG COMPRESSE20 COMPRESSE - Autorizzato

Estat d'Autorització:

Autorizzato

Informació per a l'usuari

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
CORTONE ACETATO 25 MG COMPRESSE
cortisone acetato
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale
perché contiene importanti
informazioni per lei.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Cortone Acetato e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Cortone Acetato
3.
Come prendere Cortone Acetato
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Cortone Acetato
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È CORTONE ACETATO E A COSA SERVE
Cortone Acetato contiene il principio attivo cortisone acetato che
appartiene alla categoria dei medicinali
chiamati corticosteroidi (o glucocorticoidi). I corticosteroidi
possono sostituire il cortisolo, un ormone
prodotto naturalmente nel nostro organismo dalle ghiandole surrenali,
che contribuisce a regolare importanti
processi per lo stato generale di salute.
Cortone Acetato è utilizzato:
•
come trattamento aggiuntivo per un breve periodo in caso di:
o
malattie delle articolazioni acute e croniche, come per esempio
l’artrite reumatoide,
o
infiammazioni acute che coinvolgono i tendini e le membrane che li
avvolgono (tenosinoviti acute),
o
infiammazioni a livello delle articolazioni (borsiti acute e
subacute),
o
infiammazione acuta di una articolazione dovuta alla gotta;
•
in seguito alla ricomparsa o come trattamento di mantenimento in caso
di:
o
malattia caratterizzata da lesioni della pelle e disturbi del sistema
immunitario (lupus eritematosus
sistemico),
o
infiammazione acuta del cuore causata da malattia reu
                                
                                Llegiu el document complet
                                
                            

Fitxa tècnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
_1._
_DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE_
CORTONE ACETATO – “25 mg compresse”
_2._
_COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA_
Ogni compressa contiene:
Principio attivo: cortisone acetato mg 25.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1
_3._
_FORMA FARMACEUTICA_
Compresse.
_4._
_INFORMAZIONI CLINICHE_
_4.1._
_INDICAZIONI TERAPEUTICHE_
_Affezioni di interesse reumatologico_ come terapia aggiuntiva per la
somministrazione a breve
termine (per far superare al paziente un episodio acuto o una
riacutizzazione) in artrite reumatoide
(casi particolari possono richiedere una terapia di mantenimento a
basse dosi), tenosinoviti acute
non specifiche, borsiti acute e subacute, artrite gottosa acuta.
_Malattie del collageno_: durante una riacutizzazione o come terapia
di mantenimento in casi
particolari di lupus eritematosus sistemico, cardite reumatica acuta.
_Affezioni dermatologiche_: pemfigo.
_Forme allergiche_: (per controllare condizioni allergiche gravi o
debilitanti non trattabili in maniera
convenzionale): asma bronchiale, dermatite da contatto, dermatite
atopica.
_Malattie oftalmiche_: processi infiammatori ed allergici cronici ed
acuti gravi che coinvolgono
l’occhio ed i suoi annessi.
_Neoplasie_ (solo a scopo palliativo): leucemia e linfomi negli
adulti, leucemia acuta nell’infanzia.
Condizioni che richiedono una terapia ormonica sostitutiva, compreso
il morbo di Addison,
l’insufficienza surrenale acuta, la sindrome di
Waterhouse-Friderichsen, l’insufficienza surrenale
postoperatoria.
_Malattie gastrointestinali_: come coadiuvante nel trattamento della
colite ulcerosa, sprue
intrattabile, enterite regionale.
_4.2._
_POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE_
La posologia non dipende tanto dalla diagnosi specifica, quanto dalla
gravità, dalla prognosi, dalla
durata prevedibile della malattia e dalla risposta individuale. Le
posologie seguenti, basate sulla
esperienza clinica, possono servire di orientamento al medico ed
essere adeguate al caso singol
                                
                                Llegiu el document complet
                                
                            

Cerqueu alertes relacionades amb aquest producte

Veure l'historial de documents