Scirocco® 125 EW

Страна: Италия

Език: италиански

Източник: Adama

Купи го сега

Предлага се от:

Adama

Лекарствена форма:

Microemulsione

Композиция:

Tetraconazolo 11,6% (125 g/l)

Терапевтична група:

Fungicidi

Каталог на резюме:

Fungicida sistemico contro l’oidio della vite e le maggiori malattie di frumento, orzo e barbabietola da zucchero Colture Fragola Garofano e gerbera Frumento Melone Melo Melanzana Carciofo Barbabietola da zucchero Cocomero in serra Cocomero Cetriolo in serra Cetriolo Melone in serra Nettarino Peperone Pero Pesco Pomodoro Pomodoro in serra Rosa Vite da tavola Vite da vino Zucchino in serra

Дата Оторизация:

2014-02-14

Данни за продукта

                                Scirocco 125 EW
FUNGICIDA SISTEMICO IN MICROEMULSIONE AD AMPIO SPETTRO
COMPOSIZIONE (riferita a 100 g)
TETRACONAZOLO puro ........................... g.
11.6 (125 g/l)
Coformulanti ...................................... q.b. a g.
100
Registrazione Ministero della Salute n° 15990 del 14.02.14
ISAGRO S.p.A. 3 Via Caldera, 21 Milano- Tel. 02 409011 (centr.) – 02
40901209 (Emergenze).
Stabilimento di produzione: Isagro S.p.A. – Aprilia (Latina); Sti
Solfotecnica Italiana Spa-
cotignola (Ra); Isagro Spa-Adria Cavanella Po (Ro),
stabilimento di confezionamento: Kollant Srl-via C.Colombo 7/7A, 30030
Vigonovo (Ve)
Partita N°......
Contenuto netto: 0.05-0.1- 0.2-0.25 – 0.5 - 1 - 5 - 10 - 20 – 25 L
Indicazioni di pericolo (H): H411 Tossico per gli organismi acquatici
con effetti di lunga durata.
EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente,
seguire le istruzioni per l'uso
Consigli di prudenza (P): P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P270 Non mangiare, né bere, né fumare
durante l’uso. P280 Indossare guanti e indumenti protettivi P391
Raccogliere il materiale fuoriuscito, P501 Smalti-
re il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione
nazionale.
Prescrizioni supplementari: SP1 Non contaminare l'acqua con il
prodotto o il suo contenitore. [Non pulire il mate-
riale d'applicazione in prossimità delle acque di superficie./Evitare
la contaminazione attraverso i sistemi di scolo
delle acque dalle aziende agricole e dalle strade.]
INFORMAZIONI PER IL MEDICO Sintomi di intossicazione: non si hanno
informazioni di casi di avvele-
namento nell'uomo. Negli animali di laboratorio i sintomi di
avvelenamento sono aspecifici: posizione ven-
trale, laterale o curva, pelo arruffato.
Sintomi di intossicazione: non si hanno informazioni di casi di
avvelenamento nell'uomo. Terapia sintomati-
ca. Non si conosce l'antidoto specifico.
Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni
CARATTERISTICHE
SCIROCCO 125, è un fungicida sistemico a base di tetraconazolo,
principio attivo dotato di elevata 
                                
                                Прочетете целия документ
                                
                            

Информационен лист за безопасност

                                Scheda di sicurezza
SCIROCCO 125 EW
GFC475/1
Pagina n. 1 di 14
Scheda di sicurezza del 15/07/2021, revisione 4
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA
SOCIETÀ/IMPRESA
1.1 Identificatore del prodotto
Identificazione della miscela:
-
Nome commerciale:
SCIROCCO 125 EW
Codice commerciale:
-
1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza/della miscela e usi
sconsigliati
Uso agricolo
Non ammessi altri usi
1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
Fornitore:
ISAGRO S.p.A. - Via Caldera, 21 - 20153 MILANO - Italy
Tel.: 02 40 901 276
Persona competente responsabile della scheda di sicurezza:
msds@isagro.com
1.4. Numero telefonico di emergenza
Si faccia riferimento ai Centri Antiveleno-
Elenco Centri Antiveleno Autorizzati (come da Decreto
interministeriale 28/12/2020):
Azienda ospedaliera "Antonio Cardarelli", III Servizio di anestesia e
rianimazione, via Antonio
Cardarelli 9, Napoli 081-5453333
Azienda ospedaliera universitaria Careggi, U.O. Tossicologia medica,
via Largo Brambilla 3,
Firenze; 055-7947819
Centro nazionale d'informazione tossicologica, IRCCS Fondazione
Salvatore Maugeri Clinica
del lavoro e della riabilitazione, via Salvatore Maugeri 10, Pavia;
0382-24444
Azienda ospedaliera Niguarda Ca' Grande, piazza Ospedale Maggiore 3,
Milano;
02-66101029
Azienda ospedaliera "Papa Giovanni XXIII", tossicologia clinica,
Dipartimento di farmacia
clinica e farmacologia, piazza OMS 1, Bergamo; 800883300
Policlinico "Umberto I", PRGM tossicologia d'urgenza, viale del
Policlinico 155, Roma;
06-49978000
Policlinico "Agostino Gemelli", Servizio di tossicologia clinica,
largo Agostino Gemelli 8,
Roma; 06-3054343
Azienda ospedaliera universitaria riuniti, viale Luigi Pinto 1,
Foggia; 800183459
Ospedale pediatrico Bambino Gesu', Dipartimento emergenza e
accettazione DEA, piazza
Sant'Onofrio 4, Roma; 06-68593726
Azienda ospedaliera universitaria integrata (AOUI) di Verona sede di
Borgo Trento, piazzale
Aristide Stefani, 1 - 37126 Verona». 8000118558
SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

                                
                                Прочетете целия документ
                                
                            

Сигнали за търсене, свързани с този продукт

Преглед на историята на документите