MERANKOL

البلد: إيطاليا

اللغة: الإيطالية

المصدر: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

اشتر الآن

العنصر النشط:

Antiacidi associati ad antispastici

متاح من:

BRUNO FARMACEUTICI S.P.A.

ATC رمز:

A02AG

INN (الاسم الدولي):

Antacids associated with antispasmodics

الوحدات في الحزمة:

"COMPRESSE" 32 COMPRESSE; GEL ORALE 180 ML

الفئة:

N

المجال العلاجي:

Antiacidi associati ad antispastici

ملخص المنتج:

012475024 - GEL ORALE 180 ML - Revocato; 012475012 - COMPRESSE 32 COMPRESSE - Revocato

الوضع إذن:

Revocato

نشرة المعلومات

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
MERANKOL COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiacido ed antispastico.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sintomatico di patologie del tratto digestivo superiore
caratterizzate
dall’iperacidità e dai sintomi spastico-dolorosi dell’apparato
gastro-intestinale.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti; glaucoma;
stenosi pilorica, ipertrofia prostatica e altre malattie stenosanti
dell'apparato gastro-
enterico e genito-urinario; atonia intestinale dell'anziano e dei
soggetti debilitati;
esofagite da riflusso; colite ulcerosa grave; sindromi miasteniche.
Ipofosfatemia.
Porfiria acuta. Insufficienza renale. Bambini al di sotto dei 6 mesi
di età.
PRECAUZIONI PER L’USO
Gli anticolinergici debbono essere usati con prudenza negli anziani,
nei pazienti con
turbe del sistema nervoso autonomo, nelle tachiaritmie cardiache,
nell'ipertensione
arteriosa, nell'insufficienza cardiaca congestizia,
nell'ipertiroidismo e nei portatori di
affezioni epatiche e renali. Tutti gli antimuscarinici riducono il
volume delle
secrezioni bronchiali; essi debbono essere impiegati con cautela nei
soggetti con
affezioni infiammatorie croniche ostruttive dell'apparato
respiratorio.
In presenza di gravi insufficienze renali si consiglia di assumere il
prodotto sotto il
diretto controllo del medico.
La sicurezza e l’efficacia del prodotto in pediatria non è stata
ancora stabilita.
INTERAZIONI
Al pari di altri antiacidi, Merankol deve essere somministrato con
molta cautela
contemporaneamente ad altri farmaci perché può alterarne
l’assorbimento. Si
consiglia l’assunzione a distanza di almeno 2-3 ore.
Poiché i sali di Al e Mg riducono l'assorbimento gastroenterico delle
tetracicline si
raccomanda di evitare l'assunzione di Merankol durante le terapie
tetracicliniche per
via orale.
Gli antiacidi possono rallentare significativamente l’assorbimento
intestinale dei
seguenti farmaci: atenololo, naproxene, propanololo, diverse
benzodiazepine.
Gli agenti anticolin
                                
                                اقرأ الوثيقة كاملة
                                
                            

خصائص المنتج

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
MERANKOL compresse
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa di g 1,8 contiene:
Principi attivi: diciclomina cloridrato mg 5 + alluminio idrossido gel
secco mg 240 + magnesio
idrossido mg 144 + magnesio trisilicato mg 90 + metilcellulosa mg 50.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse per uso orale
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sintomatico di patologie del tratto digestivo superiore
caratterizzate dall’iperacidità e
dai sintomi spastico-dolorosi dell’apparato gastro-intestinale.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
La dose media è di 1-2 compresse da masticare o sciogliere in bocca
1-2 ore dopo i pasti ed al
momento di coricarsi o quando necessiti.
Poiché non si hanno dati sull’utilizzo di Merankol in pediatria, è
da sconsigliarne l’impiego nei
pazienti in età pediatrica.
Non superare le dosi consigliate.
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Pazienti con insufficienza renale: utilizzare dosi ridotte. La ridotta
capacità di eliminare con l’urina
il supplemento salino esogeno fornito dagli antiacidi può
condizionare squilibri elettrolitici
potenzialmente severi.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti; glaucoma; stenosi pilorica,
ipertrofia prostatica e altre malattie stenosanti dell'apparato
gastro-enterico e genito-urinario; atonia
intestinale dell'anziano e dei soggetti debilitati; esofagite da
riflusso; colite ulcerosa grave; sindromi
miasteniche. Ipofosfatemia. Porfiria acuta. Insufficienza renale.
Bambini al di sotto dei 6 mesi di
età.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI PER L’USO
Gli anticolinergici devono essere usati con prudenza negli anziani,
nei pazienti con turbe del
sistema
nervoso
autonomo,
nelle
tachiaritmie
cardiache,
nell'ipertensione
arteriosa,
nell'insufficienza cardiaca congestizia, nell'ipertiroidismo e nei
portatori di aff
                                
                                اقرأ الوثيقة كاملة
                                
                            

عرض محفوظات المستندات